Arte e Cultura
Culture Corner, riapre lo spazio dedicato alla seconda lingua

Il Culture Corner a Bolzano è un punto d’incontro nel territorio dove sviluppare l’apprendimento delle lingue, un posto dove nascono idee.
Un luogo aperto a tutti e con una particolare attenzione alle giovani famiglie e ai loro figli. Ieri (13 settembre) lo spazio in via Bari nel capoluogo è stato ufficialmente riaperto al pubblico, alla presenza dell’assessore alla cultura italiana Giuliano Vettorato.
“La promozione del bilinguismo è un aspetto molto importante del nostro territorio” afferma l’assessore Giuliano Vettorato. “Realizzare progetti in luoghi di apprendimento informale dà l’opportunità di immergersi sempre di più in una lingua e riuscire a impararla in maniera più efficace. Inoltre, altro aspetto molto rilevante, il progetto contribuisce alla diffusione della cultura nel quartiere Don Bosco, uno dei rioni più importanti del capoluogo. Uno spazio dove possono nascere grandi idee” aggiunge l’esponente della Giunta provinciale.
Letture ed insegnamento del tedesco
Culture Corner è un progetto a cura della rete di cooperative di Cooperdolomiti, viene gestito per tutte le sue attività dalla cooperativa Learning Center ed è sostenuto dall’Ufficio Bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia di Bolzano per i progetti di promozione linguistica.
Tra le attività di rilievo nel Corner ci sono il bookcrossing (con centinaia di libri di ogni genere a disposizione dei lettori), le lezioni linguistiche per adulti e bambini e le attività di laboratorio in tedesco per i più piccoli. Un angolo dedicato alla lettura, per fare comunità ed imparare il tedesco, aperto i pomeriggi dal mercoledì al venerdì: tre giornate dedicate all’insegnamento del tedesco, con un pomeriggio riservato esclusivamente ai bambini, aiutati nello svolgimento dei compiti in lingua.
Per i più piccoli, inoltre, viene organizzato anche un incontro dove la cultura e l’apprendimento della seconda lingua si uniscono al divertimento.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gay Pride. Pro Vita Famiglia. Regione Lombardia avalla gender e utero in affitto
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Visita del primo ministro del Baden-Württemberg a Kompatscher
-
Valle Isarco1 settimana fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini