Alto Adige
Dal 1° luglio in vigore la Certificazione europea Covid valida anche per l’Alto Adige

Dal 1° luglio entra in vigore la certificazione europea per il Covid. I cittadini riceveranno in questi giorni (ed alcuni l’hanno già scaricato) un messaggio da Parte del Ministero della salute sul proprio telefonino o al proprio indirizzo di posta elettronica con il quale vengono invitati a scaricare un certificato e a consultare il sito del Governo https://www.dgc.gov.it/web/. Restano anche in vigore i certificati cartacei emessi dall’Azienda.
L’assessore provinciale alla salute, Thomas Widmann, ha sottolineato che “il Corona Pass Alto Adige dal 6 maggio scorso è stato scaricato 283.000 volte è stato registrato ed utilizzato quasi 600.000 volte e quindi è stato molto utilizzato dalla popolazione. I dati relativi al Corona Pass Alto Adige sono sati trasmessi senza problemi al Ministero della salute che li utilizza ora per l’invio della certificazione europea a tutti gli interessati“.
Dal 1° luglio questa certificazione denominata ufficialmente “Certificazione verde Covid-19 (EU Digital Covid certificate) sarà quindi valida in tutti i Paesi che fanno parte dell’Unione Europea. La certificazione verde europea è disponibile sia in formato digitale che cartaceo, come una sorta di patente. Il Qr code stampato sul certificato potrà essere controllato/letto con un’apposta applicazione e la certificazione, molto sicura sotto il profilo informatico, è sia in lingua italiana che in inglese. È valido in tutti gli Stati membri anche se ciascuno Stato può adottare regole proprie. I test fai da te non rientrano nelle tipologie di attestazioni valide per ottenere il green pass europeo.
Per quanto riguarda la campagna vaccinale finora sono state somministrate complessivamente 411.234 dosi (262.310 prime dosi e 198.924 seconde dosi); sono stati conclusi complessivamente 169.420 cicli vaccinali. L’82,1% della popolazione oltre gli 80 anni sono stati vaccinati, l’81% nella fascia d’età 70-79, il 74,4% nella fascia d’età 60-69, il 65,9% nella fascia 50-59. Il 58,9% nella fascia 40-49, 36,7% oltre i 40 anni.
Entro il 12 luglio giungeranno in Alto Adige 90.030 dosi Pfizer, 7.260 dosi Moderna, 5.170 dosi AstraZeneca, 3.850 dosi Johnson & Johnson per un totale di 106.310 dosi. Nelle prossime settimane sono stati inoltre programmati numerosi vax days in varie località della provincia. I dati particolareggiati verranno forniti nel Power point allegato al presente comunicato.
Widmann ha infine ribadito che è in corso una sorta di gara di velocità con la variante Delta del virus per limitarne al massimo la diffusione. È quindi necessario proseguire rapidamente con le vaccinazioni per consentire alla popolazione altoatesina di affrontare con maggiore tranquillità il prossimo autunno.
Per ulteriori informazioni ed informativa sulla privacy riguardo al certificato europeo si può consultare i seguenti siti del Governo italiano: https://www.dgc.gov.it/web/ www.salute.gov.it
nonché il sito dell’Unione Europea https://ec.europa.eu/info/live-work-travel-eu/coronavirus-response/safe-covid-19-vaccines-europeans/eu-digital-covid-certificate_de.
fg
-
Politica2 settimane fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano4 giorni fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige4 giorni fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Alto Adige2 settimane fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Alto Adige3 giorni fa
Drammatico scontro tra due sciatori in Val D’Ultimo, muore un 36enne
-
Bolzano3 giorni fa
San Valentino e Carnevale, Bolzano è da innamorarsi e sorridere
-
Sport4 giorni fa
L’FC Südtirol espugna anche Pisa
-
Merano1 settimana fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano1 settimana fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano5 giorni fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige1 settimana fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga