Politica
Dibattito sul ddl provinciale, l’appello della SVP: “Più solidarietà dall’opposizione”

“È troppo presto per un’analisi chiara e mancano ancora le basi per le strategie. Molte decisioni su come affrontare il coronavirus dovevano e devono quindi essere prese sulla base dell’istinto“.
Così il capogruppo della Svp in consiglio provinciale, Gert Lanz, durante l’attuale dibattito sul Covid 19.
“Tutte le decisioni sono sempre state e saranno sempre prese al meglio delle nostre conoscenze e della nostra coscienza e dovrebbero fornire orientamento e sostegno agli altoatesini. I rappresentanti dell’SVP in consiglio invitano i partiti dell’opposizione a mostrare maggiore solidarietà e coesione in questo momento così delicato.
Mentre alcuni membri dei partiti dell’opposizione utilizzano l’attuale dibattito sul coronavirus per esprimere critiche e giudizi sulle misure adottate, noi guardiamo avanti. Ora si tratta di preparare la cittadinanza al nuovo presente. L’approvazione della legge provinciale per la fase 2 sarà fondamentale in questo contesto”.
Il gruppo consiliare della Volkspartei è dunque compatto.
“Ora dobbiamo dare coraggio, mostrare prospettive, rafforzare la fiducia, garantire la sicurezza, per rendere la nuova convivenza con il coronavirus più facile per tutti gli altoatesini.
I cittadini hanno mostrato coesione e consapevolezza del problema. Il comportamento di alcuni partiti dell’opposizione nelle ultime settimane ha causato però disordini e insicurezza ed è stato di scarso aiuto – quando non un ostacolo – in molti processi di risoluzione dei problemi. Da qui l’appello della SVP: restiamo uniti, in modo da poter traghettare l’Alto Adige fuori da questa crisi nel miglior modo possibile“.
-
Alto Adige7 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher sulla non ricandidatura di Platter: «Una scelta inattesa»
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa