Società
Diocesi, 15 adulti sono pronti al Battesimo
Da tempo quindici persone adulte si stanno preparando in Diocesi a ricevere il battesimo. Nella prima domenica di Quaresima in duomo a Bolzano hanno partecipato al rito di elezione. Ora seguirà l’ultima tappa, il battesimo nelle rispettive parrocchie.

Durante la cerimonia di elezione in duomo a Bolzano 15 adulti, di cui dodici provenienti da parrocchie di lingua italiana, hanno chiesto al vescovo Ivo Muser di essere ammesse al sacramento del battesimo.
Questa ammissione non va intesa come un permesso ma piuttosto come la conferma della decisione presa dai candidati al battesimo. Il rito di elezione si svolge in due momenti.
La mattina i catecumeni vengono presentati alle parrocchie nelle quali chiedono di essere battezzati, in un secondo momento il vescovo dà il benvenuto ai candidati nel rito in duomo, rafforzando così l’ultima tappa del percorso di preparazione. Nella Diocesi di Bolzano-Bressanone questo rito di elezione si è svolto per la decima volta.
Nella sua omelia il vescovo ha ricordato che con il battesimo “apparteniamo in modo definitivo a Dio, è il dono più grande che Dio ci possa fare: essere per sempre figlio e figlia di Dio”.
“Essere cristiani – ha proseguito – significa anche appartenere alla comunità della sua Chiesa, che spera, si impegna, fallisce, si mette in cammino”.
Con l’augurio di un buon cammino, la benedizione e la consegna di una piccola croce a ricordo del rito di elezione monsignor Muser ha salutato i catecumeni che ora sia apprestano all’ultima tappa, quella del battesimo nella rispettiva parrocchia.
Diversamente dal battesimo dei bambini, gli adulti ricevono in un’unica celebrazione in parrocchia i sacramenti del battesimo, della cresima e dell’eucarestia e vengono così accolti nella comunità dei credenti.
Il battesimo è molto più che l’ingresso in un’associazione, con il battesimo inizia un cammino di vita durante il quale il singolo diventa sempre più parte della comunità con Dio.
Qui gioca un ruolo fondamentale la comunità parrocchiale, che accompagna i catecumeni nel loro percorso di fede anche dopo il battesimo, sia con la preghiera che con il catechismo.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Bolzano2 settimane fa
Tragico scontro frontale in A 22, muore una donna bolzanina 77 enne. Gravi il marito e un bambino di 10 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Alto Adige e Stiria commemorano l’arciduca asburgico Giovanni
-
Alto Adige2 settimane fa
«Integrazione europea e collaborazione transfrontaliera» è il titolo del convegno che lunedì 13 giugno concluderà gli Euregio-Talks
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Bolzano2 settimane fa
Cerimonia in ricordo di Giacomo Matteotti: il Sindaco Caramaschi e le autorità comunali ne hanno ricordato la figura e l’opera nel 98° anniversario dell’assassinio