Società
Rete Economia Donna e Unicef Bolzano unite per l’empowerment di donne e bambine

Rete Economia Donna e Unicef Bolzano uniscono le forze e, in coincidenza della settimana che ospita la festa dell’8 marzo, danno avvio ad una collaborazione per veicolare percorsi atti a garantire un’educazione a ogni bambina e ragazza, puntando anche alla diffusione dei temi legati all’ auto-imprenditorialità.
L’organismo di rappresentanza dell’imprenditoria femminile delle associazioni di categoria che compongono Rete Economia-Wirtschaftsnetz (CNA-SHV, Cooperdolomiti, Confesercenti e Coopbund), ritiene importante unire, soprattutto in questa contingenza di post pandemia e di emergenza anche conflittuale, i temi della rappresentanza con azioni di diffusione del messaggio contro la deprivazione culturale, la scarsa possibilità di scelta ed il perpetrarsi di stereotipi che impediscono ancora oggi a moltissime giovani donne di soddisfare bisogni primari quali quello dell’educazione ed evolvere in modo dignitoso sia dal punto di vista professionale che personale.
“L’impegno – spiega la coordinatrice di Rete Economia Donna, Letizia Lazzaro, confermata in tale ruolo anche per il 2022 – è quello di procedere con un’opera di divulgazione e sensibilizzazione alla tematica all’interno delle nostre imprese aderenti, con l’obiettivo di dar vita ad una community ‘dialogante’, protagonista di una nuova e indispensabile solidarietà proattiva”.
La partnership è stata sugellata da un incontro della presidente di Unicef Bolzano, Patrizia Daidone, con le quattro rappresentanti di Rete Economia Donna.
“In quest’ottica – afferma la presidente Daidone – la responsabilità sociale d’impresa diviene una pratica reale che si attiva soprattutto nel momento della crisi e viene incontro alle diverse attività a sostegno dell’infanzia che sono l’obiettivo primario di Unicef”.
Sono in agenda per il mese di marzo serate di approfondimento a tema, aperte alla partecipazione del mondo del volontariato e del mondo dell’imprenditoria.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station