Bolzano
Dipendenti positivi al Covid, chiusi da venerdì gli uffici Anagrafe di via Vintler. Servizi Demografici garantiti telefonicamente

Nelle ultime ore sono stati comunicati più casi di positività al COVID-19 tra i dipendenti dell’Anagrafe del Comune di Bolzano. E’ stata perciò svolta l’attività di sanificazione prescritta dall’Azienda Sanitaria, che ha comportato venerdì e sabato scorsi, la chiusura fisica dell’edificio di via Vintler.
Oltre metà dei dipendenti è già stata collocata in quarantena. Alcuni di loro sono anche in malattia. Tutti gli altri, per garantire la ripresa in sicurezza per colleghi e utenti, sono stati sottoposti ad accertamenti. Fino a quando non si avranno i relativi esiti , i Servizi Demografici resteranno chiusi al pubblico.
L’Azienda Sanitaria ha mobilitato importanti risorse per accelerare i tempi di risposta e concorrere alla riduzione al minimo dei disagi per l’utenza, tanto che verosimilmente l’Anagrafe potrà riaprire già martedì o al più tardi mercoledì. Nel frattempo, attraverso un considerevole sforzo organizzativo che nel fine settimana ha visto coinvolti diversi attori all’interno del Comune di Bolzano, a partire dal CED, sono stati garantiti i contatti telefonici (numeri pubblicati sul sito del Comune) attraverso risponditori automatici a cui sarà possibile lasciare un messaggio vocale, che impegna gli operatori a richiamare l’utente entro tre giorni lavorativi.
Vengono sempre garantiti telefonicamente anche i servizi essenziali, come decessi e nascite e i matrimoni programmati. I servizi di autenticazione di sottoscrizione di copia saranno erogati, come di consueto, dai Centri Civici e dalla Segreteria Generale del Comune, non dall’Anagrafe. Il rilascio delle carte di identità invece è sospeso, come pure i giuramenti di cittadinanza.
All’utenza si chiede nei prossimi giorni, di rivolgersi ai Servizi Demografici solo in caso di improrogabile necessità, questo a causa della significativa riduzione dell’organico a disposizione. In questo modo si riuscirà a rispondere più efficacemente a chi ha un bisogno reale.
La riapertura dei Servizi Anagrafici sarà pertanto graduale, in ragione del personale che via via sarà possibile riammettere all’attività in presenza ed esclusivamente su appuntamento, al fine di prevenire assembramenti e tempi di attesa.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa