Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Donne vittime di violenza, progetto per l’inserimento lavorativo

Pubblicato

-

Le donne seguite dai Centri antiviolenza possono da subito partecipare a un progetto di inserimento lavorativo. Deeg: “Creiamo prospettive per il futuro”.

Le Ripartizioni politiche sociali e lavoro assieme ai Centri antiviolenza e ai Centri di coordinamento della formazione continua sul lavoro in lingua italiana e tedesca, hanno avviato un progetto di collaborazione che punta a sostenere a lungo termine le donne che hanno subito violenza. Queste donne, previo colloquio con gli operatori, saranno aiutate ad incrementare la loro autonomia tramite l’inserimento mirato nel mondo del lavoro.

Se una donna è riuscita ad uscire dalla spirale di violenza domestica, non dobbiamo limitarci ad offrirle un alloggio, ma dobbiamo accompagnarla sul medio e lungo periodo“, afferma l’assessora Waltraud Deeg, sottolineando la particolare importanza del progetto di inserimento lavorativo che “in prospettiva restituisce alle donne la loro autonomia e consente uno sguardo positivo verso il futuro“.

Per sei donne autonomia tramite il lavoro

Da marzo 2021 sono in totale sei le donne che ottengono questa possibilità. Sono donne che hanno trovato rifugio nelle Case delle donne di BolzanoMeranoBressanone e Brunico. Dopo un colloquio preventivo con una collaboratrice del servizio Case delle donne, viene loro offerta la possibilità di fare ingresso o rientrare nel mondo del lavoro. Tramite un colloquio presso il Centro di mediazione lavoro di riferimento, un’operatrice dell’Ufficio servizio lavoro accerterà la situazione personale della donna da prendere in carico, valuterà le sue competenze ed esperienze lavorative pregresse andando a considerare eventuali carenze formative per poi veicolarla o direttamente a un datore di lavoro, oppure indirizzarla ad un corso di formazione o a un tirocinio orientativo. Se necessario viene favorita la frequenza di corsi di lingue. Le donne partecipanti al progetto vengono accompagnate e sostenute nel loro percorso.

Lavori preparatori al progetto 

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

I lavori propedeutici al progetto sono durati due anni ed hanno compreso anche la formazione iniziale delle operatrici dell’Ufficio Servizio lavoro nell’ambito della violenza di genere a cura delle operatrici dei Centri antiviolenza. Un progetto analogo era già stato attivato negli anni passati grazie alla collaborazione tra servizi Case delle donne e cooperativa CONSIS, ed era stato sostenuto con i finanziamenti previsti dal Fondo regionale per il sostegno della famiglia e dell’occupazione. Complessivamente 30 donne avevano avuto modo di parteciparvi e di essere inserite nel mondo del lavoro.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Arte e Cultura2 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige1 giorno fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano4 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano3 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza