Bolzano
Junior Research Award 2021, candidature fino al 31 luglio

Con il Junior Research Award Südtirol/Alto Adige la Provincia di Bolzano sostiene scienziate e scienziati ad inizio carriera (junior researcher) che già si siano distinti nella loro area scientifica e che, grazie al loro impegno, potranno raggiungere altri importanti risultati scientifici anche in futuro.
Alla data della presentazione della domanda le candidate e i candidati devono aver conseguito da non più di otto anni il primo dottorato di ricerca (PhD) o un titolo di studio equivalente e svolgere, da allora, attività nel campo di ricerca scientifica di base o applicata. Inoltre, devono soddisfare almeno due dei seguenti ulteriori tre requisiti: aver conseguito il diploma di scuola secondaria superiore presso un istituto scolastico dell’Alto Adige; lavorare da almeno due anni oppure aver lavorato per almeno due anni presso un ente altoatesino di ricerca; avere per argomento della propria ricerca un tema di particolare rilevanza per l’Alto Adige.
Uno degli obiettivi di questo premio scientifico, dotato di 10.000 euro e conferito ogni anno dispari, è quello di promuovere ricercatrici e ricercatori all’inizio di una promettente carriera scientifica e, con ciò, di sviluppare ulteriormente capacità e competenze nel campo della ricerca scientifica in Provincia di Bolzano. La giuria composta da sette rappresentanti della Libera Università di Bolzano, di Eurac research, del Centro sperimentale Laimburg, delle Università di Innsbruck e di Trento, di Fraunhofer Italia nonché del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) ma non proporrà però solo una vincitrice e un vincitore, bensì potrà proporre anche il conferimento di ulteriori due menzioni speciali, a loro volta connesse a rispettivamente 7.500 euro, ad altrettanti due finalisti. Sono in palio pertanto complessivamente 25.000 euro.
Le domande possono essere presentate all’Ufficio Ricerca scientifica tramite autocandidatura o tramite terzi. La domanda deve pervenire, corredata da tutti gli allegati previsti, entro il 31 luglio 2021 (ore 15). Info e moduli sono consultabili sulla pagina web della Provincia dedicata al Junior Research Award Südtirol/Alto Adige. Le vincitrici e i vincitori delle passate edizioni del premio che prima si chiamava “Premio di ricerca dell’Alto Adige” sono state: Barbara Beikircher (2013), Evelyn Kusstatscher (2014), Christian Fuchsberger (2017) e Erwin Rauch (2019).
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Merano2 giorni fa
Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Oltradige e Bassa Atesina3 giorni fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Alto Adige2 settimane fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone6 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Benessere e Salute2 settimane fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Merano20 ore fa
Merano: autista prende per il collo un ragazzino
-
Alto Adige1 settimana fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, annullato il sorvolo delle Frecce Tricolori dopo la tragedia di Torino
-
Bolzano2 settimane fa
Nella notte vettura elettrica collegata alla stazione di ricarica va in fiamme