Connect with us

Economia e Finanza

Effetto covid -19: calano i consumi ma aumentano i pagamenti digitali: + 80 miliardi a fine anno

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il mondo dei pagamenti sta vivendo una profonda trasformazione, tantochè il metodo dei pagamenti elettronici, complice la pandemia, sono diventanti ormai un’abitudine consolidata. Una rivoluzione spinta dalla pandemia in vigore e forse del timore del contagio che, hanno rapidamente cambiato le abitudini degli italiani in fatto di pagamenti, portandoli a privilegiare modalità che non prevedono scambi di contanti o il contatto con le superfici.

In realtà il futuro dei contanti non viene messo in dubbio visto che già nel 2019, i pagamenti con carta avevano registrato un vero boom con oltre 88 miliardi di euro di transazioni ed una frequenza media di 3 pagamenti ogni mese.

Nonostante il calo dei consumi, la continua crescita dei pagamenti con carta contactless non si è mai fermata e nel primo semestre del 2020 sono state registrate 760 milioni di transazioni, che equivalgono ad un totale di 31,4 milioni di euro.






A fine 2020, i dati presentati dall’Osservatorio del Politecnico di Milano stimano che il Contactless raggiungerà tra i 70 e gli 80 miliardi di euro rispetto ai 63 miliardi dell’anno scorso. Lo stesso Osservatorio, conferma poi, anche la crescita dei pagamenti con smartphone, che secondo i dati crescono dell’80% rispetto al primo semestre dell’anno scorso, arrivando a circa 1,3 miliardi.

Cresce quindi l’ e – commerce e di conseguenza aumentano anche i pagamenti online e con carta, con un incremento clamoroso di ordini. La sensazione è che nei prossimi mesi e nei prossimi anni, molte delle persone che in questo periodo si sono avvicinate per comodità o necessità ai pagamenti digitali continueranno ad utilizzarlo sempre più frequentemente.

Secondo il direttore dell’Osservatorio del Politecnico di Milano, “ se il rimbalzo dei consumi a fine anno sarà pari o maggiore rispetto alle prime evidenze post – lockdown i pagamenti con carta riusciranno ad arrivare a 275 miliardi di euro complessivi, se al contrario, la crisi dovesse aggravarsi tutti i consumi anche quelli digitali finirebbero con il segno negativo”. Pare quindi che nonostante tutto, il futuro dei contanti sia segnato e che quello delle carte sia invece destinato ad un’ulteriore crescita.



Bolzano Provincia3 giorni fa

Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave

Italia & Estero5 giorni fa

Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti

Italia & Estero5 giorni fa

Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende

Bolzano Provincia5 giorni fa

Rogo in una baracca in demolizione: chiusa la linea ferroviaria tra Bolzano-Merano

Bolzano Provincia6 giorni fa

Operazione contro lo spaccio: arrestato 21enne trovato con droga in auto e in casa

Trentino21 ore fa

Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele

Bolzano Provincia6 giorni fa

In strada massacra di botte la compagna dopo quattro anni di violenza: arrestato 35enne

Alto Adige6 giorni fa

Minaccia gli agenti via mail per ottenere il permesso di soggiorno: espulso 20enne pachistano

Italia ed estero4 giorni fa

Traffico internazionale di droga tra Italia e Olanda, 5 arresti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Folle inseguimento tra Austria e Italia: arrestati tre ladri dopo una lunga caccia nei boschi

Bolzano Provincia5 giorni fa

Cooperativa frutticola va a fuoco: Vigili del fuoco in azione

Italia ed estero4 giorni fa

Valanga travolge sciatori italiani in Svezia, morti due fratelli

Alto Adige3 giorni fa

Autonomia dell’Alto Adige: Kompatscher ottimista dopo i colloqui a Roma

Trentino4 giorni fa

Ciclovia: aperto il tratto dalla “Galleria Panda” alla località Sperone

Bolzano Provincia5 giorni fa

Identificati grazie alle telecamere i tre minorenni responsabili del distacco di una valanga

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti