Merano
Elicottero caduto a Verano: l’impatto con i cavi elettrici la causa dell’incidente

Chiarita in parte la dinamica dell’incidente che ha visto coinvolto un elicottero di proprietà della Elicampiglio che sorvolava l’area sopra Verano nel meranese.
Secondo la ricostruzione fornita dalle prime indagini della procura della Repubblica sarebbe stato l’impatto dell’elica contro i cavi elettrici della linea che corre a fianco dell’impianto di risalita a provocare la caduta del velivolo.
L’elicottero era decollato dall’aeroporto di Bolzano alle 15 per un giro di ispezione delle linee elettriche aeree commissionato dalla ditta Edyna.
Già sentiti dagli inquirenti alcuni testimoni compresi il pilota e il passeggero che si trovavano a bordo e che fortunatamente sono rimasti illesi e sono stati presto dimessi dall’ospedale avendo riportato solo lievi escoriazioni.
Per la valutazione di eventuali responsabilità penali la procura attende ora l’esito degli accertamenti in corso, anche per quanto riguarda le condizioni meteo, vento e visibilità a momento del fatto.
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Italia ed estero1 settimana fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Merano2 settimane fa
Concerto Fanfara dei Carabinieri, mercoledì 29 novembre presso il Kurhaus a Merano
-
Società7 giorni fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Giulia diceva: “Vorrei che Filippo sparisse dalla mia vita”
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Alto Adige2 settimane fa
Obereggen e Dolomiti Superski pronte ad accendere la stagione sciistica
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina