Merano
Nuova funicolare per il Burgraviato: i tre sindaci di Merano, Scena e Tirolo ancora schierati per il SI

I sindaci Paul Rösch, Alois Peter Kröll e Erich Ratschiller ancora uniti per portare avanti la funicolare tra Merano, Scena e Tirolo.
Già protagonisti di un gruppo di lavoro intercomunale incaricato di esaminare e discutere il progetto per la realizzazione di un collegamento a fune che unisca questi abitati, i tre primi cittadini tornano a schierarsi compatti “nella speranza – affermano – che la Provincia di Bolzano voglia cogliere questa storica opportunità e portare avanti il progetto sovracomunale“.
Un piano che assieme alla circonvallazione nordovest e al garage in caverna rappresenta un elemento fondamentale per promuovere una mobilità sostenibile e valorizzare gli spazi pubblici nei tre Comuni interessati.
Progetto fattibile, soprattutto alla luce dello studio che l’ingegnere svizzero Willi Hüsler ha elaborato su incarico del Comune di Merano sull’aumento crescente del traffico turistico e del traffico motorizzato individuale.
Obiettivo, imprimere un impulso decisivo alla realizzazione della funicolare per evitare il collasso del traffico in alta stagione.
A Scena l’amministrazione locale mira ad alleggerire il traffico di transito per il centro del paese, che deve invece invitare i pedoni a passeggiare e a soffermarsi. A Tirolo invece gli amministratori comunali stanno discutendo con i proprietari della seggiovia dell’opportunità di modernizzare l’impianto di risalita.
La valutazione dei dati raccolti lo scorso anno ha dimostrato come i tre Comuni siano strettamente intrecciati fra loro dal punto di vista viabilistico: ben l’82% dei tragitti che hanno inizio a Merano interessa poi anche i due Comuni limitrofi.
Secondo un’indagine condotta sul territorio solo il 3% delle/degli intervistate/i a Merano ha indicato come meta del primo spostamento una destinazione situata al di fuori del territorio comunale di Merano, Tirolo e Scena.
È stato anche appurato che la capacità dei mezzi di trasporto pubblico durante il periodo di alta stagione turistica non è in grado di soddisfare la richiesta: spesso gli utenti dei bus litigano per riuscire a salire nei mezzi e gli autisti, essendo i veicoli già a pieno carico, a volte sono costretti a saltare singole fermate.
Secondo le previsioni formulate, nel tratto fra Scena e Merano si registreranno ogni anno un milione di spostamenti verso valle e in direzione opposta.
I sindaci di Merano, Tirolo e Scena hanno confermato la volontà di portare avanti insieme e celermente il progetto, che pur avendo già ottenuto il consenso da parte dell’amministrazione provinciale va realizzato.
Il progetto della funicolare è stato infatti inserito nel Piano provinciale per la mobilità, un documento strategico che indica le linee guida per lo sviluppo del trasporto pubblico nei prossimi anni.
Per soddisfare questa esigenza di mobilità mediante l’utilizzo di autobus, si dovrebbero aggiungere nelle ore di punta durante l’alta stagione 12 vetture per il tragitto.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa