Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Energia elettrica gratuita, Verdi: “La montagna (di promesse) partorirà un topolino?”

Pubblicato

-

“Energia gratis”: una promessa fatta alla vigilia delle ultime elezioni provinciali che non è ancora stata mantenuta.

Dall’impegno di fornire alle famiglie del Sudtirolo energia gratuita come previsto dallo Statuto di autonomia, si è passati ora all’idea di un “bonus elettrico” di appena 54 Euro all’anno da “scontare in bolletta: 15 centesimi al giorno!

Il Gruppo consiliare dei Verdi chiede spiegazioni in un’interrogazione e torna a riproporre l’idea che meglio sarebbe ritirare dai grandi concessionari l’energia elettrica che dovrebbero fornire, sostituita invece fino ad oggi da un contributo finanziario molto al di sotto del prezzo di mercato, che è invece quello che pagano le famiglie.

Nell’idea della Giunta, sarebbe questo contributo finanziario sostitutivo a essere redistribuito a 220.000 utenze, col risultato che a ciascuna toccherebbero 15 centesimi al giorno.

Per i Verdi altoatesini invece, se ai produttori si chiedesse, invece di un forfait in denaro molto inferiore al prezzo di mercato della corrispondente energia, di fornire direttamente l’energia elettrica dovuta ai sensi dello Statuto, e questa fosse “girata” gratuitamente alle famiglie, che risparmierebbero in Kwh da pagare altrimenti a prezzi di mercato, il beneficio per la popolazione non sarebbe più alto.

I CONTI DI ALPERIA

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il 1° agosto 2019 Alperia ha approvato il bilancio consolidato intermedio al 30 giugno 2019. Il vertice della società ha comunicato i risultati di un periodo positivo: ricavi complessivi a 746,3 milioni di euro (+97,7 milioni sul 2018), EBITDA a 105,1 milioni contro 93,4 milioni del 2018, utile netto sei mesi del 2019 pari a 24,9 milioni in confronto ai 17,8 milioni del 2018; indebitamento finanziario in calo a 422,8 milioni (435,9 milioni nel 2018).

Si tratta di cifre di grande rilievo – affermano – in base alle quali ci si potrebbe aspettare che venga finalmente mantenuta la promessa di fornire (almeno in parte) energia gratuita alle famiglie della provincia. Invece ancora non si vede una soluzione all’orizzonte.

Alperia infatti sembra poco interessata a cedere energia gratis alle famiglie, e più interessata invece a investire i propri utili nel consolidare l’azienda ed espanderla fuori dai confini del Sudtirolo“.

È in effetti di pochi giorni fa l’acquisizione del 71,8% del Gruppo Green Power, specializzato nell’istallazione di sistemi di efficienza energetica ed energie alternative e diffuso in sette regioni del Nord e Centro Italia, per un controvalore fissato a oggi a 7,92 milioni di euro, ma che potrebbe oscillare in più o in meno fino a un massimo complessivo di 2,156 milioni.

Questa acquisizione – continuano – segue quella del 2018 del Gruppo Bartucci in Veneto e quella del gennaio 2019 della società di vendita Sum (Servizi Unindustria Multiutilities), sempre in Veneto.

Mentre Alperia si espande fuori provincia, le famiglie altoatesine si domandano quando arriverà anche nelle loro case almeno un piccolo beneficio, in forma della famosa “energia gratuita”, derivante dallo sfruttamento della risorsa idroelettrica che è un bene pubblico collettivo“.

NEWSLETTER

Politica5 minuti fa

Kompatscher oggi a Roma per Agenzia delle entrate, Olimpiadi e sanità

Sport30 minuti fa

Gara 7 tra Bolzano e Linz: alla Sparkasse Arena si decide la serie

Italia ed estero2 ore fa

La riforma delle pensioni francese infiamma le piazze, si esce dal lavoro a 64 anni

Bolzano2 ore fa

Bolzano, in fiamme il tetto di un edificio in ristrutturazione

Bolzano2 ore fa

Bolzano, principio di incendio in zona industriale: in fiamme un trituratore per rifiuti della carta

Val Pusteria17 ore fa

Brunico: approvata la modifica al Piano urbanistico

Alto Adige18 ore fa

Catasto: rinnovata la collaborazione transfrontaliera con la Svizzera

Politica18 ore fa

Compensazione finanziaria Svizzera-Italia, la Giunta provinciale approva i criteri di ripartizione

Ambiente Natura18 ore fa

La Giunta ha approvato la revisione del “Programma per la riduzione dell’inquinamento da NO2”

Politica18 ore fa

Finanziamento dei Comuni: ridefinita la “debolezza strutturale”

Alto Adige19 ore fa

Raccolta rifiuti elettronici: Alto Adige allineato alla media italiana

Ambiente Natura19 ore fa

Schianti boschivi: vincere la sfida della logistica, il tema al centro di un workshop

Ambiente Natura19 ore fa

Premio bosco di protezione delle Associazioni forestali alpine Arge Alp, 3 progetti altoatesini sul podio

Alto Adige19 ore fa

Sociale: formazione presso la Casa della Famiglia per sostenere i “care leavers”

Alto Adige20 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale: i Garanti uniti contro il razzismo

Eventi4 settimane fa

Miss Mamma Italiana a Bolzano. Premiate sette Mamme di Bolzano e provincia

Ambiente Natura4 settimane fa

I Parchi naturali cercano ranger estivi: candidature entro l’8 marzo

Bolzano1 settimana fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Arte e Cultura2 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige2 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige6 giorni fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero1 settimana fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Alto Adige1 settimana fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Bolzano3 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza