Connect with us

Politica

Ex Pascoli, Nicolini:”Polo bibliotecario progetto datato. Si alla ristrutturazione per il Polo museale”

Pubblicato

-

“Stiamo aspettando i nostri ministri davanti a questo luogo simbolico che noi vogliamo tutelare e preservare. E’ da oltre 10 anni che il progetto è fermo e quello delle ex Pascoli è uno degli esempi che dimostra tutta l’incuria di questa amministrazione comunale e Provinciale”.

Così il capolista del MoVimento 5 Stelle altoatesino Diego Nicolini alla vigilia dell’incontro che si è tenuto oggi (12 ottobre) a mezzogiorno nella sede delle ex Pascoli a Bolzano con i ministri dei Beni Culturali Alberto Bonisoli e per i Rapporti con il Parlamento e la Democrazia diretta Riccardo Fraccaro.

“Non contestiamo tanto l’utilizzo che verrà fatto dell’edificio, quanto lo stato di degrado raggiunto da una delle strutture storiche del capoluogo”, ha detto il capolista pentastellato.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Per i 5 Stelle dell’Alto Adige la priorità è quella di mantenere questi “simboli dell’architettura razionale“, perché sono un patrimonio e per questo motivo vanno valorizzati.

“Dobbiamo anche pensare se l’idea di fare un polo bibliotecario conviene ancora  – continua Nicolini – perché come sappiamo, in 10 anni la tecnologia è cambiata e assistiamo a una progressiva dematerializzazione dei libri oggi disponibili su pc, smartphone e tablet. Contestiamo quindi anche l’opera faraonica del grande Polo prevista dal piano e per la quale dovevano essere spesi 60 milioni. Un’opera che a nostro parere non ha più ragione di essere attuata”.

Meglio una ristrutturazione dell’edificio con una nuova destinazione a Polo museale che il candidato pentastellato conferma di ritenere ancora più valida se pensata con il mantenimento della facciata originale.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

“Sappiamo già che nel frattempo dovremo cambiare la dislocazione di Oetzi, che si trova al momento nel centro città. Quindi perché non valorizzare la struttura ex Pascoli e cercare di farne un museo che diventi un punto di riferimento sia per la cittadinanza che per il turismo di Bolzano? L’azione andrebbe a rivalorizzare la storia della comunità italiana e di questo quartiere e a reintegrarla con il resto della città”, conclude Nicolini.

Sotto l’intervista a Diego Nicolini de La Voce di Bolzano

 

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Benessere e Salute4 settimane fa

Gianfranco Maffei: «Dovevo morire ma non ero d’accordo»

Alto Adige2 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Alto Adige3 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano2 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Bolzano4 settimane fa

Johnny è salvo: il riccio era stato usato come un pallone da calcio

Alto Adige3 settimane fa

Mendola: schianto moto bici, un morto e un ferito grave

Alto Adige1 settimana fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Bolzano1 settimana fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Maltempo, alluvioni, frane e colate detritiche: l’analisi della situazione

Alto Adige6 giorni fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano2 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per rapina un cittadino kosovaro

Bolzano1 settimana fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bolzano2 settimane fa

Baby gang a Bolzano, trambusto in via Palermo: bolzanino armato di arma ad aria compressa aggredisce gli agenti

Archivi

Categorie

di tendenza