Connect with us

Merano

Falda di Sinigo, necessarie ulteriori indagini

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’amministrazione comunale meranese si è prefissata di affrontare e risolvere il problema dell’eccessivo innalzamento della falda idrica di Sinigo con una serie di misure. Ora lo studio idrogeologico già predisposto verrà integrato con ulteriori indagini geognostiche. Inoltre proseguirà il monitoraggio dei punti di osservazione della falda.

Il Comune aveva già stanziato 60.000 euro per i primi interventi più urgenti, come ad esempio la posa – in corrispondenza delle aree di accesso alle costruzioni ammesse dal Piano di recupero intorno a piazza Vittorio Veneto (piccoli depositi e tettoie per auto) – di due condotte di captazione della falda.

Per poter eseguire gli ulteriori interventi previsti dallo studio sono necessarie altre verifiche che interesseranno anche la zona di via Fermi. A tal fine abbiamo stanziato 17.650 euro“, ha spiegato il geologo del Comune Nikolaus Mittermair, che coordina sul campo i diversi provvedimenti.






I sondaggi sono stati affidati alla ditta Georicerche srl di Due Carrare (Padova) verso un corrispettivo di 15.950 euro, mentre la ditta Elcam di Milano installerà i datalogger nei piezometri ancora da realizzare. La relativa spesa è di 1.700 euro.

Erano decenni che le cittadine e i cittadini di Sinigo chiedevano a gran voce interventi mirati per proteggere il rione dall’innalzamento del livello della falda idrica. Il Comune ha preso sul serio le loro istanze e si è prodigato per individuare soluzioni in grado di risolvere il problema. Sono stati necessari oltre cinquanta incontri e sopralluoghi per riuscire a ottenere un quadro dettagliato dell’attuale situazione e per poter pianificare gli interventi.

A fine luglio di quest’anno, nella sala parrocchiale di Sinigo, i tecnici dello studio Patscheider & Partner avevano presentato alla popolazione lo studio di fattibilità delle opere idrauliche necessarie per garantire i deflussi superficiali e rendere più efficiente la rete di smaltimento delle acque meteoriche.

In sostanza lo studio ha preso in considerazione tre varianti di diversa complessità tecnica e di differente impatto economico: il ripristino della rete di drenaggio in gran parte dismessa nel corso degli anni e non più efficiente, la costruzione di un nuovo canale di gronda e la realizzazione di un più ampio collettore sotterraneo.

Sotto il profilo strettamente tecnico gli esperti hanno consigliato la prima variante, perché i relativi costi sono più contenuti. Occorre tuttavia tenere conto che le operazioni di recupero della piena funzionalità della rete di drenaggio andranno inevitabilmente a interferire con altre attività, in primo luogo con quella agricola.

Trentino6 giorni fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Trentino5 giorni fa

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Bolzano Provincia5 giorni fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia ed estero4 giorni fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Italia & Estero24 ore fa

Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende

Bolzano Provincia5 giorni fa

Maxi sequestro di stupefacenti in un appartamento: arrestato 31enne con 2 Kg di droghe e anabolizzanti

Bolzano Provincia5 giorni fa

Arrestato 42enne marocchino con precedenti: dovrà scontare 6 mesi di reclusione e sarà espulso

Bolzano Provincia5 giorni fa

Smantellato sofisticato sistema di truffa transnazionale di auto usate: sei arresti e sequestri

Bolzano Provincia6 giorni fa

Neve da record a Ladurns: quasi un metro di accumulo in pochi giorni

Bolzano Provincia2 giorni fa

Operazione contro lo spaccio: arrestato 21enne trovato con droga in auto e in casa

Sport6 giorni fa

Pareggio pirotecnico tra Südtirol e Carrarese: gol ed emozioni al “Druso”

Bolzano Provincia3 giorni fa

In strada massacra di botte la compagna dopo quattro anni di violenza: arrestato 35enne

Italia & Estero6 giorni fa

Emergenza valanghe: paura sulle Dolomiti e in Val di Susa

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in una baracca in demolizione: chiusa la linea ferroviaria tra Bolzano-Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti