Alto Adige
Fascicolo sanitario elettronico, aggiunto un nuovo servizio

La Provincia di Bolzano, in collaborazione con l’Azienda sanitaria, e Informatica Alto Adige, ha realizzato su MyCivis il servizio online “Fascicolo sanitario elettronico dell’Alto Adige (FSE)”. Questo servizio consente a tutte le persone iscritte al servizio sanitario provinciale di accedere online ai documenti realizzati digitalmente dal servizio sanitario altoatesino, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta. Questi includono, ad esempio, le prescrizioni digitalizzate di farmaci e servizi specialistici ambulatoriali, i dati sulla fornitura di prescrizioni digitalizzate, i risultati di laboratorio (compresi i risultati dei test PCR ed i test antigenici rapidi per la rilevazione del Coronavirus effettuati presso i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta), i referti radiologici realizzati dall’Azienda sanitaria o i protocolli del Pronto soccorso.
Recentemente è stato aggiunto un servizio che consente ai genitori o al rappresentante legale di utilizzare il proprio FSE per accedere a quello del proprio figlio minorenne o della persona sotto la loro protezione. “Il nostro obiettivo – spiega l’assessore alla salute Thomas Widmann – è quello di utilizzare i vantaggi della digitalizzazione per migliorare ulteriormente l’assistenza sanitaria in Alto Adige. Questo servizio digitale fornisce tempestivamente ai pazienti informazioni e documenti. Le prescrizioni elettroniche e la cartella clinica elettronica dovrebbero diventare parte integrante dell’assistenza quotidiana. Siamo impegnati nella creazione di nuove tipologie di documenti medici, oltre a una serie di nuovi servizi online, accessibili digitalmente ai cittadini altoatesini utilizzando il fascicolo sanitario elettronico“.
L’FSE consente ai cittadini di ottenere una prescrizione digitale per un farmaco o un servizio ambulatoriale specialistico e non devono più necessariamente recarsi nello studio medico. Si tratta di un notevole vantaggio soprattutto in questo momento caratterizzato dalla pandemia nel quale i contatti dovrebbero essere ridotti al minimo. Le prescrizioni digitalizzate per i farmaci e le prestazioni specialistiche ambulatoriali possono essere richiamate generalmente nell’arco di pochi minuti tramite l’FSE. Informazioni dettagliate in merito sono pubblicate sul portale del del servizio online Fascicolo sanitario elettronico.
ar/fg
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Bolzano2 settimane fa
Tragico scontro frontale in A 22, muore una donna bolzanina 77 enne. Gravi il marito e un bambino di 10 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Alto Adige e Stiria commemorano l’arciduca asburgico Giovanni
-
Alto Adige2 settimane fa
«Integrazione europea e collaborazione transfrontaliera» è il titolo del convegno che lunedì 13 giugno concluderà gli Euregio-Talks
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Bolzano2 settimane fa
Cerimonia in ricordo di Giacomo Matteotti: il Sindaco Caramaschi e le autorità comunali ne hanno ricordato la figura e l’opera nel 98° anniversario dell’assassinio