Alto Adige
Fascicolo sanitario elettronico, aggiunto un nuovo servizio

La Provincia di Bolzano, in collaborazione con l’Azienda sanitaria, e Informatica Alto Adige, ha realizzato su MyCivis il servizio online “Fascicolo sanitario elettronico dell’Alto Adige (FSE)”. Questo servizio consente a tutte le persone iscritte al servizio sanitario provinciale di accedere online ai documenti realizzati digitalmente dal servizio sanitario altoatesino, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta. Questi includono, ad esempio, le prescrizioni digitalizzate di farmaci e servizi specialistici ambulatoriali, i dati sulla fornitura di prescrizioni digitalizzate, i risultati di laboratorio (compresi i risultati dei test PCR ed i test antigenici rapidi per la rilevazione del Coronavirus effettuati presso i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta), i referti radiologici realizzati dall’Azienda sanitaria o i protocolli del Pronto soccorso.
Recentemente è stato aggiunto un servizio che consente ai genitori o al rappresentante legale di utilizzare il proprio FSE per accedere a quello del proprio figlio minorenne o della persona sotto la loro protezione. “Il nostro obiettivo – spiega l’assessore alla salute Thomas Widmann – è quello di utilizzare i vantaggi della digitalizzazione per migliorare ulteriormente l’assistenza sanitaria in Alto Adige. Questo servizio digitale fornisce tempestivamente ai pazienti informazioni e documenti. Le prescrizioni elettroniche e la cartella clinica elettronica dovrebbero diventare parte integrante dell’assistenza quotidiana. Siamo impegnati nella creazione di nuove tipologie di documenti medici, oltre a una serie di nuovi servizi online, accessibili digitalmente ai cittadini altoatesini utilizzando il fascicolo sanitario elettronico“.
L’FSE consente ai cittadini di ottenere una prescrizione digitale per un farmaco o un servizio ambulatoriale specialistico e non devono più necessariamente recarsi nello studio medico. Si tratta di un notevole vantaggio soprattutto in questo momento caratterizzato dalla pandemia nel quale i contatti dovrebbero essere ridotti al minimo. Le prescrizioni digitalizzate per i farmaci e le prestazioni specialistiche ambulatoriali possono essere richiamate generalmente nell’arco di pochi minuti tramite l’FSE. Informazioni dettagliate in merito sono pubblicate sul portale del del servizio online Fascicolo sanitario elettronico.
ar/fg
-
Alto Adige2 settimane fa
La Provincia cerca 25 guardie forestali: corso-concorso pubblico
-
Italia ed estero2 settimane fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Società2 settimane fa
Femminicidi: ecco i campanelli di allarme in una relazione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano al top per la qualità della vita nel 2023
-
Val Pusteria2 settimane fa
Sequestro di droga del valore di 100mila euro: arrestato spacciatore
-
Alto Adige6 giorni fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Provocazione o sciacallaggio? Spunta una pagina Facebook a sostegno dell’innocenza di Filippo Turetta
-
Italia ed estero1 settimana fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Economia e Finanza5 giorni fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Condannato per due stupri, evade: ora le ex vivono nel terrore