Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Fascicolo sanitario elettronico, aggiunto un nuovo servizio

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

La Provincia di Bolzano, in collaborazione con l’Azienda sanitaria, e Informatica Alto Adige, ha realizzato su MyCivis il servizio online “Fascicolo sanitario elettronico dell’Alto Adige (FSE)”. Questo servizio consente a tutte le persone iscritte al servizio sanitario provinciale di accedere online ai documenti realizzati digitalmente dal servizio sanitario altoatesino, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta. Questi includono, ad esempio, le prescrizioni digitalizzate di farmaci e servizi specialistici ambulatoriali, i dati sulla fornitura di prescrizioni digitalizzate, i risultati di laboratorio (compresi i risultati dei test PCR ed i test antigenici rapidi per la rilevazione del Coronavirus effettuati presso i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta), i referti radiologici realizzati dall’Azienda sanitaria o i protocolli del Pronto soccorso.

Recentemente è stato aggiunto un servizio che consente ai genitori o al rappresentante legale di utilizzare il proprio FSE per accedere a quello del proprio figlio minorenne o della persona sotto la loro protezione. “Il nostro obiettivo – spiega l’assessore alla salute Thomas Widmannè quello di utilizzare i vantaggi della digitalizzazione per migliorare ulteriormente l’assistenza sanitaria in Alto Adige. Questo servizio digitale fornisce tempestivamente ai pazienti informazioni e documenti. Le prescrizioni elettroniche e la cartella clinica elettronica dovrebbero diventare parte integrante dell’assistenza quotidiana. Siamo impegnati nella creazione di nuove tipologie di documenti medici, oltre a una serie di nuovi servizi online, accessibili digitalmente ai cittadini altoatesini utilizzando il fascicolo sanitario elettronico“.

L’FSE consente ai cittadini di ottenere una prescrizione digitale per un farmaco o un servizio ambulatoriale specialistico e non devono più necessariamente recarsi nello studio medico. Si tratta di un notevole vantaggio soprattutto in questo momento caratterizzato dalla pandemia nel quale i contatti dovrebbero essere ridotti al minimo. Le prescrizioni digitalizzate per i farmaci e le prestazioni specialistiche ambulatoriali possono essere richiamate generalmente nell’arco di pochi minuti tramite l’FSE. Informazioni dettagliate in merito sono pubblicate sul portale del del servizio online Fascicolo sanitario elettronico.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

ar/fg

NEWSLETTER

Alto Adige13 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società15 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero16 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società16 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino16 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport1 giorno fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti