Alto Adige
Malattia della lingua blu dei ruminanti: abrogate le restrizioni

Nel settembre 2016, con la comparsa in provincia di Belluno della febbre catarrale degli ovini, detta anche malattia della lingua blu, è stato necessario effettuare una vaccinazione obbligatoria in Alto Adige. Così pecore, capre, bovini, lama e alpaca sono stati vaccinati contro la febbre catarrale degli ovini dai veterinari del Servizio veterinario provinciale. La febbre catarrale degli ovini è una malattia infettiva dei ruminanti che è caratterizzata dalla colorazione blu della loro lingua. Poiché la malattia viene trasmessa da insetti che succhiano il sangue degli ovini, la prevenzione di questa malattia si basa anche sul regolare monitoraggio degli insetti. Il monitoraggio è inoltre integrato dall’esame sierologico di un determinato numero di bovini nel contesto delle aste.
“La Commissione UE ha accolto la nostra richiesta e ha riconosciuto l’Alto Adige libero da restrizioni per quanto riguarda la febbre catarrale degli ovini. La conseguenza immediata è che i nostri bovini, ovini e caprini possono essere inviati ovunque senza vaccinazione preventiva e senza ulteriori obblighi in materia di febbre catarrale degli ovini“, afferma l’assessore competente, Arnold Schuler.
Il direttore del servizio veterinario provinciale, Paolo Zambotto, spiega che “per quegli animali che vengono inviati solo temporaneamente in aree riservate, come gli alpeggi, e poi tornano in Alto Adige, va effettuata una vaccinazione contro la febbre catarrale degli ovini”. In alternativa, l’assenza di un’infezione può essere dimostrata da un campione PCR al ritorno degli animali. La vaccinazione viene effettuata esclusivamente dal veterinario aziendale e le spese sono interamente a carico del proprietario dell’animale.
np/fg
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento