Società
Fine scuola con il vescovo: “La comunità vive di vicinanza sociale”

Con un vespro assieme a una rappresentanza di studenti, genitori e insegnanti, il vescovo Ivo Muser ha celebrato ieri sera (15 giugno) in duomo a Bolzano la fine dell’anno scolastico. Riferendosi all’emergenza degli ultimi mesi, il vescovo ha sottolineato che regole e norme sono molto importanti, ma che la società e la scuola vivono di vicinanza sociale.
“Mi auguro di poter stringere nuovamente le mani alle persone“, ha detto Muser.
Nonostante gli allentamenti graduali del lockdown, la situazione attuale non ha permesso la tradizionale cerimonia di fine anno scolastico. Tuttavia l’ufficio diocesano scuola e catechesi e gli ispettori per l’insegnamento della religione hanno invitato una rappresentanza di studenti, genitori e docenti a un vespro.
Il presule ha fatto il suo ingresso con il cero pasquale, dalla cui fiamma i ragazzi hanno acceso le loro candele. Il vescovo ha ricordato che l’anno scolastico appena concluso è stato una sfida per gli studenti, un impegno particolare per famiglie, insegnanti e personale nel settore dell’istruzione, un’occasione per mostrare grande senso di responsabilità.
Rispondendo in duomo alle domande dei giovani, monsignor Muser ha parlato tra l’altro del distanziamento fisico: “Regole e norme sono molto importanti, ma società e scuola vivono di vicinanza sociale. Mi auguro di poter tornare a stringere le mani a tutti“, ha detto Muser.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa