Bolzano
Focolai nei centri di accoglienza a Bolzano. 37 casi in via Comini, altri 7 all’ex Alimarket

Le strutture per senzatetto di Bolzano rilevano positività al Covid. Due i focolai principali: il primo e più grande al centro di via Comini, dove ben 37 ospiti sono risultati contagiati e il secondo all’ex Alimarket di via Gobetti. Qui, altri sette soggetti risultano positivi al virus.
Un problema rilevante se si pensa che al centro di Colle Isarco i posti disponibili per l’isolamento al momento sono esauriti.
A segnalare per primo la questione è stato un senza fissa dimora che si appoggia proprio alla struttura di via Gobetti. In seguito a ciò, il caso accertato di contagio è stato trasferito a Colle Isarco occupando l’ultimo posto disponibile (la struttura ospita attualmente 71 i pazienti in isolamento).
La situazione è ora monitorata dal Servizio di Igiene dell’Azienda sanitaria e dall’Azienda dei servizi sociali del Comune di Bolzano.
Secondo quanto riportato dalla direttrice di Assb, Liliana Di Fede, si tratta per la maggior parte di persone vaccinate e che per l’ingresso erano state sottoposte a test Pcr.
Per l’assessore Juri Andriollo la situazione è complicata e le difficoltà vanno affrontate, ma purtroppo per ora non ci sono le strutture adeguate per fare fronte a questa emergenza.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano7 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Il mercato rialzista sta prevalendo, come reagirà il Governo italiano?
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: masturbazione e orgasmo alle elementari
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»