Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Risparmio casa: la Giunta provinciale aggiorna i criteri di adesione

Pubblicato

-

Oggi (14 marzo) la Giunta provinciale ha adeguato i criteri di adesione al modello di risparmio edilizio. Per l’assessora provinciale all’Edilizia abitativa, Waltraud Deeg, si tratta di adeguamenti necessari a garantire ai futuri interessati la continuità del modello risparmio casa.

Il risparmio edilizio è un’integrazione utile ai nostri servizi di sostegno per la realizzazione di un’abitazione di proprietà. Per garantire che questo servizio sia disponibile anche in futuro è importante che esso poggi su basi certe”. Negli ultimi anni la domanda di finanziamento è aumentata: nel 2019, 297 richiedenti hanno ottenuto in totale 27,21 milioni di euro tramite il mutuo risparmio casa; nel 2022, questa cifra è salita a 48,58 milioni di euro, erogati a 460 richiedenti.

L’importo viene erogato sotto forma di mutuo con una durata di 20 anni e un tasso di interesse annuo dell’1%. I requisiti richiesti includono almeno otto anni di iscrizione a un fondo pensione. Il mutuo risparmio casa è destinato alla costruzione, all’acquisto o alla riqualificazione di un’abitazione di proprietà.

Le principali modifiche – I nuovi criteri di adesione, che entreranno in vigore il 1° giugno 2023, prevedono che in futuro anche i soci delle cooperative edilizie, ammesse a contributo nell’ambito del programma per il ceto medio, possano utilizzare il modello risparmio casa. Un’ulteriore modifica riguarda i versamenti annuali al fondo pensione: viene considerato un massimo di 10.000 euro per ogni anno, in relazione all’entità del mutuo.

Anche gli importi massimi dei mutui sono stati ridotti a 150.000 euro per i singoli e a 250.000 euro per le coppie/conviventi. Nel 2023 il finanziamento medio per richiedente è stato di circa 105.000 euro. Anche la modalità di rimborso cambia: mentre prima era possibile scegliere tra il metodo Bullet e il sistema con ammortamento alla francese, in futuro si utilizzerà solo quest’ultimo.

Con metodo Bullet si intende il rimborso una tantum del capitale alla fine del periodo di partecipazione, durante il quale vengono rimborsati periodicamente solo gli interessi. Il sistema con ammortamento alla francese prevede il rimborso (con una componente di capitale e una di interessi) tramite rate mensili o semestrali. Un ulteriore adeguamento riguarda la compatibilità del mutuo risparmio casa con il contributo provinciale per il risparmio energetico.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Val Pusteria1 ora fa

Brunico: approvata la modifica al Piano urbanistico

Alto Adige2 ore fa

Catasto: rinnovata la collaborazione transfrontaliera con la Svizzera

Politica3 ore fa

Compensazione finanziaria Svizzera-Italia, la Giunta provinciale approva i criteri di ripartizione

Ambiente Natura3 ore fa

La Giunta ha approvato la revisione del “Programma per la riduzione dell’inquinamento da NO2”

Politica3 ore fa

Finanziamento dei Comuni: ridefinita la “debolezza strutturale”

Alto Adige4 ore fa

Raccolta rifiuti elettronici: Alto Adige allineato alla media italiana

Ambiente Natura4 ore fa

Schianti boschivi: vincere la sfida della logistica, il tema al centro di un workshop

Ambiente Natura4 ore fa

Premio bosco di protezione delle Associazioni forestali alpine Arge Alp, 3 progetti altoatesini sul podio

Alto Adige4 ore fa

Sociale: formazione presso la Casa della Famiglia per sostenere i “care leavers”

Alto Adige5 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale: i Garanti uniti contro il razzismo

Alto Adige6 ore fa

Cadavere riemerso dall’Isarco, proseguono le indagini per l’identificazione

Arte e Cultura6 ore fa

Museum Ladin: assegnati i premi per l’arte ladina

Arte e Cultura7 ore fa

Don Quijote di Miguel de Cervantes Saavedra al Teatro Comunale di Bolzano

Benessere e Salute8 ore fa

Una corretta alimentazione aiuta ad affrontare la stanchezza primaverile?

Alto Adige8 ore fa

Più educazione fisica nelle scuole ladine: progetto pilota da autunno

Eventi4 settimane fa

Miss Mamma Italiana a Bolzano. Premiate sette Mamme di Bolzano e provincia

Ambiente Natura4 settimane fa

I Parchi naturali cercano ranger estivi: candidature entro l’8 marzo

Bolzano1 settimana fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Arte e Cultura2 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige2 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano2 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige2 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige5 giorni fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Spettacolo3 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero1 settimana fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Alto Adige1 settimana fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Bolzano3 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza