Valle Isarco
Fortezza, passa la mozione di FdI sulle comunità energetiche

Bocciata in prima istanza poi, su “cortese” invito del sindaco Thomas Klapfer, ripresentata con alcune varianti, tra le quali si nota quella del disimpegno diretto del Comune “nel farsi parte diligente” per la loro costituzione, è finalmente passata, prima volta nella storia del paese, la mozione presentata da Fratelli d’Italia sulla costituzione di una comunità energetica nel paese di Fortezza.
Una storia questa, che si trascina da quasi un anno. Presentata lo scorso marzo, nel 2022, la mozione, nasceva da una profonda riflessione all’interno del Circolo di FdI del paese, dal confronto con diversi cittadini spaventati, come in tutta la Nazione, dal precipitoso incremento dei prezzi dell’energia, e dalla ricerca su soluzioni trovate sia in altre regioni che all’estero.
L’articolo 42 bis del Decreto Milleproroghe, aveva dato il “la” all’idea e conseguentemente alla richiesta fatta al Comune, come era peraltro già accaduto a monte della posa del teleriscaldamento, di agire parallelamente.
A ottobre era scattato il “niet” della maggioranza a guida Svp con l’invito al consigliere di FdI a riformulare la mozione. Il Comune di Fortezza l’altra sera ha detto “si”, ma lasciando l’impegno ai soli contatti con altre comunità e comuni limitrofi per valutare eventuali possibilità.
“Perché non mi risulta – ha affermato il sindaco Klapfer – che attualmente vi sia già un decreto o una legge che supporti tali comunità”.
-
Alto Adige4 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Bolzano3 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Politica2 giorni fa
Due consiglieri comunali si collegano alla seduta online dallo stadio, è polemica a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Violento incidente sulla MeBo, auto si ribalta sul guardrail: una persona ferita gravemente
-
Alto Adige2 settimane fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni