Valle Isarco
Fortezza: prime misure contro i furbetti dell’IMI

E’ stata approvata a Fortezza, nella seduta del consiglio comunale di ieri 27 marzo, una modifica tecnica al regolamento e una delle aliquote riguardanti l’Imposta municipale sugli immobili.
Il tutto per fermare il modo che i cosiddetti “furbetti” avevano trovato (ma il discorso vale per tutta la provincia) per aggirare la tassazione sugli alloggi sfitti.
A questo punto vale la pena spiegare, come ha fatto il sindaco Thomas Klapfer: se sulla prima casa non si paga nulla, sulla seconda, la terza o la quarta, l’imposta particolarmente gravosa se queste venissero lasciate sfitte.
E allora, cosa si sono inventati alcuni proprietari? Si sono trasformati in affittacamere. In questa forma, da loro è dovuta la tassazione dello 0,30 per cento su quanto incassato, come in un agriturismo. Bene, direte voi. Già, ma questi, ci si è accorti, non pagavano una lira, pardon, un Euro. Bastava infatti, con una scusa, non affittare ad alcuno e il risultato?
Zero incassi, zero tasse da pagare e appartamento sfitto, come desiderato! Inutile cercare differenze: “fatta la legge, trovato l’inganno!” E ciò vale da Canicattì fino al Brennero. Lo ha sottolineato il sindaco Klapfer, che pur precisando come in paese esista un solo affittacamere e non faccia parte della categoria “furbetti” ha riportato due tendenze, due proposte diverse che verranno discusse nei diversi Comuni della provincia: l’innalzamento della tassazione dal 0,30 al 0,56 per cento o, in alternativa, ed è quanto votato ieri dal consiglio comunale all’unanimità, una quota minima del 20 per cento delle giornate annue di occupazione delle camere, da corrispondere comunque al Comune.
Si tratterebbe di 76 giorni l’anno, sui quali corrispondere lo 0,30 per cento dell’incasso. Teorico o reale, non importa.
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Laives1 giorno fa
Eccellenze della scuola italiana: premiazione il 14 giugno a Laives
-
Merano2 settimane fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige2 settimane fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Il Trento Film Festival a Bolzano
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Tutti identificati dai Carabinieri i minori, autori dei reati accaduti tra aprile e maggio nella Bassa Atesina
-
Sport2 settimane fa
Bolzano, Fribourg-Gottéron, Straubing e Slovan Bratislava al 3° Südtirol Summer Classic