Valle Isarco
Stazione Vipiteno-Val di Vizze: ascensori e nuovo spazio per le bici

In occasione di un sopralluogo a Vipiteno, Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità, Stefan Gufler, sindaco di Val di Vizze, e il suo collega di Vipiteno Peter Volgger hanno incontrato ieri (30 marzo) Susanna Borelli, responsabile FS per le infrastrutture delle stazioni ferroviarie del Nord Italia, per discutere i progetti della stazione ferroviaria di Vipiteno-Val di Vizze.
“Insieme al gestore della rete ferroviaria italiana RFI e alla società della Provincia sta – Strutture Trasporti Alto Adige Spa, siamo riusciti ad avviare e realizzare importanti progetti di mobilità in Alta Val d’Isarco“, ha dichiarato l’assessore provinciale alla Mobilità Alfreider.
Entrambi i progetti rafforzano la ferrovia come spina dorsale del trasporto pubblico in Alto Adige e sono quindi una chiave per una mobilità sostenibile e rispettosa del clima. “Nell’AltoAdigePlan per la mobilità di domani, sono proprio i centri di mobilità e i nodi della mobilità a svolgere un ruolo centrale se vogliamo semplificare il passaggio all’autobus e al treno“, ha dichiarato l’assessore provinciale. Pertanto, il loro potenziamento è importante quanto quello degli stessi servizi di trasporto pubblico.
Gli ascensori della stazione di Vipiteno-Val di Vizze saranno installati ai binari 1 e 2 e consentiranno l’accesso ai binari senza barriere. I lavori, eseguiti dall’operatore della rete ferroviaria italiana RFI, saranno completati entro il 2024.
Allo stesso tempo, nell’area della stazione verranno costruiti ulteriori parcheggi e box sicuri per le biciclette, che potranno essere utilizzati con l’AltoAdigePass. In futuro, anche l’accesso al parcheggio della stazione sarà regolato in modo da lasciare ai pendolari il diritto di precedenza.
Nel frattempo, sono state completate le barriere antirumore che sono state erette nell’area della stazione. Questo lavoro è stato eseguito da RFI insieme alla sta – Strutture Trasporto Alto Adige Spa.
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Laives1 giorno fa
Eccellenze della scuola italiana: premiazione il 14 giugno a Laives
-
Merano2 settimane fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige2 settimane fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Il Trento Film Festival a Bolzano
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Tutti identificati dai Carabinieri i minori, autori dei reati accaduti tra aprile e maggio nella Bassa Atesina
-
Sport2 settimane fa
Bolzano, Fribourg-Gottéron, Straubing e Slovan Bratislava al 3° Südtirol Summer Classic