Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Merano

Funicolare: Comune e comitato chiedono la variante sotterranea

Pubblicato

-

Ieri pomeriggio in sala Giunta il sindaco Dario Dal Medico, la vicesindaca Katharina Zeller e l’assessore Nerio Zaccaria hanno ricevuto i/le rappresentanti del comitatoNon così”, costituitosi per sollecitare alternative alla realizzazione del progetto di un collegamento a fune fra Scena e Merano prospettato dalla Provincia. Unanime sì alla proposta lanciata dagli amministratori comunali: realizzare la funicolare esclusivamente sotto terra con stazione a valle e snodo intermodale entrambi in caverna.

Sin dall’inizio della legislaturahanno ribadito Dal Medico, Zeller e Zaccaria – abbiamo assunto un impegno preciso: quello di ascoltare cittadine e cittadini e di promuovere la partecipazione ai processi decisionali che interessano la città. Un impegno che, sempre nel limite delle competenze comunali, abbiamo fin qui mantenuto e che intendiamo proseguire.

Questo pomeriggio abbiamo ricevuto in sala Giunta i portavoce del comitato ‘Non così’ (Emiliano Lutteri, Martin Kirchlechner, Winfried Felderer, Werner Schwienbacher, Rudi Defranceschi, Elisabeth Telfser e Lydia Benedetti), che desideriamo ringraziare per la disponibilità al dialogo e al confronto e per aver rappresentato ragioni e osservazioni critiche nel corso di un confronto pacato e molto costruttivo”.

Quello della funicolare Scena-Merano è un progetto avviato, coordinato e finanziato esclusivamente dalla Provincia e che senza dubbio – su questo aspetto ci siamo trovati tutti/e d’accordo – necessita di ulteriori approfondimenti”, ha dichiarato il sindaco Dal Medico al termine della riunione. 

Pieno consenso da parte del comitato ha incontrato anche la nostra proposta di sollecitare la Provincia a studiare una variante di progetto che preveda la realizzazione completamente interrata del collegamento, quindi con stazione a valle e snodo intermodale sotto monte Benedetto, con autobus elettrici che entrino nel tunnel dal portale di Tirolo e raggiungano anche la stazione ferroviaria.

In questo contesto intendo adoperarmi presso l’amministrazione provinciale affinché vengano studiate e proposte al più presto soluzioni sostenibili per garantire più funzionali collegamenti, sempre attraverso il tunnel della circonvallazione, fra la stazione dei treni e la stazione a valle della funivia di Merano 2000 a vantaggio anche dell’intero quartiere di Maia Alta”, ha confermato il sindaco Dal Medico.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano4 minuti fa

Nuove strategie alimentari e nutrizionali nelle Residenze per anziani

Bolzano34 minuti fa

Donna, vita, libertà: nuovi murales in via del Parco

Alto Adige56 minuti fa

Migliorare i servizi di supporto alle persone che hanno subito violenza sessuale o sessualizzata

Val Venosta1 ora fa

Elettrificazione della linea ferroviaria della Val Venosta. I lavori sono in corso, ma il traffico ferroviario rimarrà limitato

Alto Adige1 ora fa

Variante Val di Riga: lavori aggiudicati, il via alla fine dell’estate

Arte e Cultura1 ora fa

Libera Università di Bolzano: firmato l’accordo di programma 2023/25

Bolzano2 ore fa

A Pentecoste cresimati dal decano di Bolzano Mario Gretter dodici adulti

Alto Adige2 ore fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Alto Adige6 ore fa

Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere

Val Pusteria6 ore fa

Brunico: bus di linea urta il guardrail, autista estratto con le pinze idrauliche

Sport7 ore fa

L’andata è dell’FC Südtirol: 1-0

Alto Adige23 ore fa

Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco

Val Venosta1 giorno fa

Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne

Sport1 giorno fa

Bolzano, Fribourg-Gottéron, Straubing e Slovan Bratislava al 3° Südtirol Summer Classic

Alto Adige1 giorno fa

Incidente frontale poco prima delle 7 tra un camion e un’auto in galleria sulla statale della val d’Ega

Archivi

Categorie

di tendenza