Merano
Funicolare: Comune e comitato chiedono la variante sotterranea

Ieri pomeriggio in sala Giunta il sindaco Dario Dal Medico, la vicesindaca Katharina Zeller e l’assessore Nerio Zaccaria hanno ricevuto i/le rappresentanti del comitato “Non così”, costituitosi per sollecitare alternative alla realizzazione del progetto di un collegamento a fune fra Scena e Merano prospettato dalla Provincia. Unanime sì alla proposta lanciata dagli amministratori comunali: realizzare la funicolare esclusivamente sotto terra con stazione a valle e snodo intermodale entrambi in caverna.
“Sin dall’inizio della legislatura – hanno ribadito Dal Medico, Zeller e Zaccaria – abbiamo assunto un impegno preciso: quello di ascoltare cittadine e cittadini e di promuovere la partecipazione ai processi decisionali che interessano la città. Un impegno che, sempre nel limite delle competenze comunali, abbiamo fin qui mantenuto e che intendiamo proseguire.
Questo pomeriggio abbiamo ricevuto in sala Giunta i portavoce del comitato ‘Non così’ (Emiliano Lutteri, Martin Kirchlechner, Winfried Felderer, Werner Schwienbacher, Rudi Defranceschi, Elisabeth Telfser e Lydia Benedetti), che desideriamo ringraziare per la disponibilità al dialogo e al confronto e per aver rappresentato ragioni e osservazioni critiche nel corso di un confronto pacato e molto costruttivo”.
“Quello della funicolare Scena-Merano è un progetto avviato, coordinato e finanziato esclusivamente dalla Provincia e che senza dubbio – su questo aspetto ci siamo trovati tutti/e d’accordo – necessita di ulteriori approfondimenti”, ha dichiarato il sindaco Dal Medico al termine della riunione.
“Pieno consenso da parte del comitato ha incontrato anche la nostra proposta di sollecitare la Provincia a studiare una variante di progetto che preveda la realizzazione completamente interrata del collegamento, quindi con stazione a valle e snodo intermodale sotto monte Benedetto, con autobus elettrici che entrino nel tunnel dal portale di Tirolo e raggiungano anche la stazione ferroviaria.
In questo contesto intendo adoperarmi presso l’amministrazione provinciale affinché vengano studiate e proposte al più presto soluzioni sostenibili per garantire più funzionali collegamenti, sempre attraverso il tunnel della circonvallazione, fra la stazione dei treni e la stazione a valle della funivia di Merano 2000 a vantaggio anche dell’intero quartiere di Maia Alta”, ha confermato il sindaco Dal Medico.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco1 settimana fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi
-
Bolzano5 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Fiè allo Sciliar, non è stato un orso a danneggiare l’auto: le prime analisi scagionano il plantigrado
-
Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa