Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Merano

«One Billion Rising»: contro la violenza degli uomini sulle donne

Pubblicato

-

Per San Valentino torna anche a Merano, per dire no alla violenza degli uomini nei confronti delle donne di tutto il mondo, l’iniziativa One Billion Rising. In programma un corteo per le vie del centro e un flash mob in piazza Terme. Prova generale pubblica giovedì 9 febbraio all’HUB 37 in via Huber.

Nel corso della sua vita, una donna su tre subisce violenza: si tratta di oltre un miliardo di donne e ragazze in tutto il mondo. Nel giorno di San Valentino, il 14 febbraio, nell’ambito della campagna mondiale One Billion Rising, un miliardo di persone si riverserà nelle strade per chiedere che la violenza degli uomini nei confronti delle donne abbia fine.

Il Comune di Merano, che da dieci anni partecipa a questa campagna internazionale, organizza – in collaborazione con la Rete contro la violenza sulle donne della città di Merano, la Casa delle donne, il Museo delle donne e le Terme di Merano – un corteo attraverso le vie del centro e una danza collettiva in piazza Terme. 

Il corteo prenderà le mosse martedì 14 febbraio alle ore 17 da via Cassa di Risparmio e proseguirà lungo via Portici, via Leonardo da Vinci e corso Libertà per attraversare poi la passerella Lenoir fino in piazza Terme, dove la manifestazione si concluderà con un flash mob, una danza collettiva intitolata “Break the chain“. Tutte le persone interessate sono invitate a partecipare con manifesti e altro materiale.

Per coordinare al meglio il flash mob è prevista anche, giovedì 9 febbraio alle ore 18 all’HUB 37 in via Huber 37, una prova generale aperta a tutti cittadini e a tutte le cittadine.

Tutti i meranesi e tutte le meranesi sono chiamati/e a prendere parte a questa iniziativa per prendere pubblicamente le difese di donne e ragazze. Ci auguriamo una vivace partecipazione“, afferma la vicesindaca Katharina Zeller.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige4 giorni fa

Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio

Bolzano3 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige1 settimana fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura4 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige4 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige3 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Merano2 settimane fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero3 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza