Merano
«One Billion Rising»: contro la violenza degli uomini sulle donne

Per San Valentino torna anche a Merano, per dire no alla violenza degli uomini nei confronti delle donne di tutto il mondo, l’iniziativa One Billion Rising. In programma un corteo per le vie del centro e un flash mob in piazza Terme. Prova generale pubblica giovedì 9 febbraio all’HUB 37 in via Huber.
Nel corso della sua vita, una donna su tre subisce violenza: si tratta di oltre un miliardo di donne e ragazze in tutto il mondo. Nel giorno di San Valentino, il 14 febbraio, nell’ambito della campagna mondiale One Billion Rising, un miliardo di persone si riverserà nelle strade per chiedere che la violenza degli uomini nei confronti delle donne abbia fine.
Il Comune di Merano, che da dieci anni partecipa a questa campagna internazionale, organizza – in collaborazione con la Rete contro la violenza sulle donne della città di Merano, la Casa delle donne, il Museo delle donne e le Terme di Merano – un corteo attraverso le vie del centro e una danza collettiva in piazza Terme.
Il corteo prenderà le mosse martedì 14 febbraio alle ore 17 da via Cassa di Risparmio e proseguirà lungo via Portici, via Leonardo da Vinci e corso Libertà per attraversare poi la passerella Lenoir fino in piazza Terme, dove la manifestazione si concluderà con un flash mob, una danza collettiva intitolata “Break the chain“. Tutte le persone interessate sono invitate a partecipare con manifesti e altro materiale.
Per coordinare al meglio il flash mob è prevista anche, giovedì 9 febbraio alle ore 18 all’HUB 37 in via Huber 37, una prova generale aperta a tutti cittadini e a tutte le cittadine.
“Tutti i meranesi e tutte le meranesi sono chiamati/e a prendere parte a questa iniziativa per prendere pubblicamente le difese di donne e ragazze. Ci auguriamo una vivace partecipazione“, afferma la vicesindaca Katharina Zeller.
-
Alto Adige4 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige6 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Bolzano3 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Politica2 giorni fa
Due consiglieri comunali si collegano alla seduta online dallo stadio, è polemica a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Violento incidente sulla MeBo, auto si ribalta sul guardrail: una persona ferita gravemente
-
Alto Adige2 settimane fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni