Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Game Ground: sabato 23 ottobre al festival dei videogame ‘vintage’ c’è Giovanni Muciaccia 

Pubblicato

-

Continuano anche sabato 23 ottobre gli eventi di Game Ground, il festival del videogioco a Bolzano. La giornata più densa del festival accoglierà anche Giovanni Muciaccia, il noto conduttore della trasmissione tv Art Attack.  Game Ground è organizzato dall’associazione BeYoung (UPAD) con il sostegno dell’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia di Bolzano.

Gli eventi di sabato 23

Suddivisi tra Museo Mercantile, Twenty, Upad e Teatro Rainerum, gli eventi del 23 ottobre inizieranno già a metà mattina.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Al Mercantile si parte alle 10.30 con “Videogioco e valorizzazione del territorio”, in cui gli studi IVIPRO e Monkey Tales parleranno di “A Painter’s Tale”, il gioco che racconta la storia di Curon Venosta e di come valorizzare il patrimonio culturale e storico attraverso i videogames.

Alle 11.30 la presentazione di un altro videogame italiano “Change Game” realizzato da Melazeta sul tema dell’ecosostenibilità. Alle 14 c’è Carlo Alessandro Bonifacio, dell’Università Cattolica di Milano, che parlerà di “Videogiochi e apocalisse”, ovvero quanto la tematica si stata ripresa nella narrazioni videoludiche.

Alle 15.15 si ripercorre la storia del videogioco “Final Fantasy”, mentre alle 16.30 Dario Maggiorini racconta le opportunità di lavoro all’interno dell’industria del videogame, tra sviluppatori e designer. Gli eventi al Museo Mercantile terminano con un ultimo appuntamento alle 17.45, in cui lo psicoterapeuta Francesco Bocci parlerà di “Psicologia, videogiochi e terapia”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Nella sala conferenze del 4° piano al Twenty altri 4 eventi si alterneranno nel pomeriggio. Si parte alle 14 con “Cultura digitale e inclusione”, ovvero come il videogame è in grado di abbattere molte barriere sociali. Tra gli ospiti anche l’influencer Jessica Giorgia Senesi.

Si prosegue alle 15.30 con lo yotuber Mattia Ferrari alias “Victorlaszlo88” che parlerà di “Cinema e videogioco” con Alessandro Radaelli. L’evento è già sold out. Alle 16.30 si ripercorre la storia del videogioco con “Retrogaming, nostalgia del passato o passione presente?” grazie allo storico videoludico Carlo Santagostino, il divulgatore e musicista Fabio “Kenobit” Bortolotti” e l’artista digitale Marco Citro.

Ultimo evento al Twenty alle 17.45 con di nuovo l’ambiente al centro del discorso: Gaia Amadori, dell’Università Cattolica di Milano, terrà l’incontro “Salvare il pianeta un pixel alla volta: videogiochi e sostenibilità ambientale”.

All’Upad di Bolzano tutto la giornata di sabato ospiterà la Game Jam per ragazzi, dove un gruppo tra i 9 e 13 anni creerà un videogioco a tema ambientale. Il lavoro realizzato sarà presentato domenica al Twenty alle 14. Sempre all’Upad si terrà alle 15 l’incontro “Psicologia, videogiochi e genitorialità”, dove la piattaforma Horizon Psytech & Games (che lavora in campo psicologico) analizzerà gli stereotipi comuni educando al corretto utilizzo del medium.

Per finire si passa al Teatro Rainerum con 3 appuntamenti. Alle 14 il doppiatore di Dragon Ball, Gianluca Iacono, sfiderà il pubblico giocando a Dragon Ball Fighter Z.

Alle 17 lo youtuber e filosofo Rick Du Fer giocherà a Bloodborne raccontando la filosofia che si cela dietro al videogame.

Grande appuntamento serale alle 21 con il conduttore di Art Attack, Giovanni Muciaccia, che insieme alla streamer Kurolily si improvviserà per la prima volta level designer “costruendo” i livelli del videogioco Super Mario Maker.

Tutti gli eventi sono gratuiti e prenotabili sul sito www.gameground.it

Il festival continua

Gli eventi di Game Ground continueranno domenica e tra gli ospiti ci saranno lo youtuber Sabaku No Maiku ed il giornalista Francesco Fossetti.

Le mostre al Twenty, Museion, Museo di Scienze, Drin, Spazio Young e Mediateca Multilingue a Merano rimangono aperte ogni giorno con orari controllabili dal sito web ufficiale della manifestazione). L’accesso alle mostre è gratuito con controllo del Green Pass sul posto. 

Partner e sponsor

Game Ground è organizzato dall’associazione BeYoung (UPAD) con il sostegno dell’Ufficio Politiche giovanili della Provincia Autonoma di Bolzano.

Partner principali dell’evento sono: Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano, Twenty, Museion, Museo Mercantile, Camera di Commercio di Bolzano, Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige di Bolzano, NOI Techpark, Juvenes, DRIN, MUA, Fondazione Upad, Centro Studi Palladio, Federazione Culturale “Gaetano Gambara” Upad, Game Store, Cineplexx, La tana delle tigri, Poliniani Editore, Centro Trevi – TreviLab, Young Inside con il patrocinio del Comune di Bolzano e la media partnership di RAI Alto Adige.

Sponsor dell’evento sono: MD, Fondazione Cassa di Risparmio, Brennercom, McDonald’s, Loacker, Mediaworld.

NEWSLETTER

Scienza e Cultura3 settimane fa

Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon

Merano3 settimane fa

Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali

Politica4 settimane fa

Uomo nudo in piazza Don Bosco a Bolzano, Galateo: «intervenga la Giunta per garantire sicurezza e cure» – IL VIDEO

Valle Isarco2 settimane fa

«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars

Eventi6 giorni fa

«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!

Alto Adige6 giorni fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Val Pusteria3 settimane fa

Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi

Alto Adige4 settimane fa

Fiè allo Sciliar, orso danneggia un’auto parcheggiata

Arte e Cultura4 settimane fa

Bolzano partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei

Bolzano4 settimane fa

Ritrovo per spacciatori e delinquenti, i Carabinieri di Bolzano eseguono la sospensione delle licenze a due bar

Bolzano2 settimane fa

Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries

Alto Adige2 settimane fa

Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia

Merano4 settimane fa

Merano: trovata senza vita la nipote di Gianni Agnelli, Virginia Von Furstenber

Alto Adige5 giorni fa

Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige

Alto Adige3 settimane fa

Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano

Archivi

Categorie

di tendenza