Merano
Garage in caverna a Merano, firmato il contratto di concessione

Oggi in municipio a Merano è stata posta la firma in calce al contratto di concessione con il quale il Comune di Merano ha affidato la progettazione, la realizzazione, la gestione e la manutenzione del garage in caverna sotto Monte Benedetto alla società di progetto Meran Centrum Parking spa. Società che, ai sensi del bando di gara, l’aggiudicatario (ovvero la cordata di imprenditori formata da Central Parking spa, Ribo Skyline srl, Seeste Bau srl, Obfinim spa, P.A.C. spa e Carron Bau srl) aveva l’obbligo di costituire e che è subentrata a titolo originario nella posizione di quest’ultimo.
Previsti rimborsi a favore del Comune
L’autorimessa interrata verrà realizzata grazie a un partenariato pubblico-privato (PPP) e costerà più di 27 milioni di euro. I mezzi finanziari verranno reperiti interamente dai partner privati, ai quali, in cambio, è stata assegnata una concessione di durata cinquantennale (per l’esattezza la concessione avrà una validità di 49 anni e 11 mesi) per la gestione della struttura.
La società concessionaria pagherà al Comune di Merano un rimborso per ogni stallo del bluepark che verrà cancellato lungo la riva orografica destra del Passirio e in un raggio di 500 metri dalle uscite pedonali dell’autorimessa in caverna, e più precisamente:
– 150,61 euro all’anno per ogni stallo cancellato nei primi 15 anni di gestione;
– 301,23 euro all’anno per ogni stallo cancellato nel periodo dal 16° al 25° anno di gestione;
– 602,46 euro all’anno per ogni stallo cancellato a partire dal 26° anno fino alla scadenza della concessione.
Allo scadere della concessione cinquantennale il parcheggio passerà gratuitamente al Comune.
594 posti auto e una serie di servizi complementari
Il progetto prevede la creazione di 594 posti auto, 24 di questi saranno riservati alle persone disabili. Verranno realizzati anche un punto di noleggio bici con relativo garage per 200 mezzi a pedali, 12 stazioni di ricarica per auto elettriche, diversi posti auto per il car sharing, 31 stalli riservati a donne e famiglie con bambini piccoli, impianti sanitari, un autolavaggio ecologico, un magazzino per custodire gli acquisti effettuati dai clienti e un servizio di consegna merci per i negozi del centro storico negli orari in cui è vietato l’accesso ai mezzi motorizzati.
Il parcheggio sarà direttamente collegato al centro storico attraverso tre accessi pedonali: uno posto in via Galilei, il secondo in via Portici e il terzo situato invece in piazza Duomo.
Il cronoprogramma
I lavori per la costruzione del garage in caverna potranno iniziare solo fra un anno, compatibilmente con lo stato di avanzamento dei lavori per la realizzazione del secondo lotto della circonvallazione nord-ovest. L’autorimessa stessa dovrebbe essere accessibile soltanto una volta completata l’arteria stradale sotterranea e quindi non prima del 2026.
Videoconferenza il 27 aprile
Martedì 27 aprile, dalle ore 18 alle ore 19:30 sulla piattaforma Zoom, è in programma un incontro informativo digitale in merito al progetto del parcheggio in caverna sotto Monte Benedetto. All’evento virtuale sono stati invitati i proprietari dei terreni coinvolti dal progetto.
I dati di accesso alla videoconferenza, che sono stati comunicati per iscritto ai diretti interessati, sono disponibili anche presso la Segreteria generale del Comune di Merano (tel. +39 0473 250131).
-
Italia & Estero2 settimane fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero2 settimane fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives
-
Trentino1 settimana fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 settimane fa
Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua
-
Home2 settimane fa
Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale
-
Bolzano2 settimane fa
Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione