Politica
Giardino vescovile, illegittimo il contratto del Comune con l’artista Heller. Team K: “Una vittoria per i brissinesi”

Il Tar chiude la questione che si trascinava da anni: il contratto sottoscritto dal Comune di Bressanone con l’artista Andrè Heller viene giudicato illegittimo ed è quindi annullato. Per il Team K una buona notizia: “Una battaglia che insieme ad altre forze politiche e cittadine abbiamo sempre sostenuto, anche nel Consiglio provinciale”, esulta Franz Ploner.
“Prendiamo atto con soddisfazione che le argomentazioni del Comune con le quali aveva cercato di inquadrare l’incarico per il nuovo Giardino vescovile come opera artistica non hanno retto al vaglio della giustizia amministrativa”. sostengono i consiglieri comunali Sabine Mahlknechte Ingo Fink, che di professione è avvocato.
Affidare direttamente da parte dell’amministrazione comunale un incarico di questa portata – 1,2 milioni di euro, ricordiamo – sarebbe stata una forzatura dell’attuale legge appalti, che pure prevede uno spiraglio al quale ha cercato di appellarsi, inutilmente, il Comune. Concludono i consiglieri comunali: “Per il futuro, vorremmo che la città disponesse di un giardino per i suoi abitanti, non per farci eventi faraonici”.
Nel giugno scorso con una mozione in Consiglio provinciale il Team K voleva impegnare la Giunta provinciale a riesaminare il progetto Heller, motivando gli impegni finanziari assunti (vedasi il relativo comunicato stampa), purtroppo sonoramente bocciata dalla maggioranza (vedi qui).
“Speriamo che questa sentenza chiuda questa vicenda che si è protratta davvero troppo a lungo, così da poter finalmente rendere fruibile i bellissimi spazi del Giardino vescovile per i brissinesi. E speriamo anche che la vicenda si concluda qui e che il Comune non pensi di andare al Consiglio di Stato: in questi tempi così difficili si tratterebbe di un ulteriore spreco di risorse pubbliche per inutili processi”, conclude il consigliere provinciale Franz Ploner che ha seguito da vicino la vicenda nel relativo comitato cittadino.
-
Italia ed estero2 settimane fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Economia e Finanza1 settimana fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Alto Adige1 settimana fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza
-
Alto Adige2 settimane fa
Servizi ad Alto impatto, l’imponente dispiegamento ha portato a tre arresti per vari reati
-
Italia ed estero2 settimane fa
Condannato per due stupri, evade: ora le ex vivono nel terrore
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Nasce la “Banca per il Trentino Alto Adige”
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Politica2 settimane fa
Giunta: concluso l’iter relativo all’accordo finanziario con lo Stato