Politica
Giardino vescovile, illegittimo il contratto del Comune con l’artista Heller. Team K: “Una vittoria per i brissinesi”

Il Tar chiude la questione che si trascinava da anni: il contratto sottoscritto dal Comune di Bressanone con l’artista Andrè Heller viene giudicato illegittimo ed è quindi annullato. Per il Team K una buona notizia: “Una battaglia che insieme ad altre forze politiche e cittadine abbiamo sempre sostenuto, anche nel Consiglio provinciale”, esulta Franz Ploner.
“Prendiamo atto con soddisfazione che le argomentazioni del Comune con le quali aveva cercato di inquadrare l’incarico per il nuovo Giardino vescovile come opera artistica non hanno retto al vaglio della giustizia amministrativa”. sostengono i consiglieri comunali Sabine Mahlknechte Ingo Fink, che di professione è avvocato.
Affidare direttamente da parte dell’amministrazione comunale un incarico di questa portata – 1,2 milioni di euro, ricordiamo – sarebbe stata una forzatura dell’attuale legge appalti, che pure prevede uno spiraglio al quale ha cercato di appellarsi, inutilmente, il Comune. Concludono i consiglieri comunali: “Per il futuro, vorremmo che la città disponesse di un giardino per i suoi abitanti, non per farci eventi faraonici”.
Nel giugno scorso con una mozione in Consiglio provinciale il Team K voleva impegnare la Giunta provinciale a riesaminare il progetto Heller, motivando gli impegni finanziari assunti (vedasi il relativo comunicato stampa), purtroppo sonoramente bocciata dalla maggioranza (vedi qui).
“Speriamo che questa sentenza chiuda questa vicenda che si è protratta davvero troppo a lungo, così da poter finalmente rendere fruibile i bellissimi spazi del Giardino vescovile per i brissinesi. E speriamo anche che la vicenda si concluda qui e che il Comune non pensi di andare al Consiglio di Stato: in questi tempi così difficili si tratterebbe di un ulteriore spreco di risorse pubbliche per inutili processi”, conclude il consigliere provinciale Franz Ploner che ha seguito da vicino la vicenda nel relativo comitato cittadino.
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella