Connect with us

Ambiente Natura

Giornata della biodiversità a Braies il 22 giugno: ricercatori al lavoro e programma per famiglie

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Rilevare quanti più animali, piante e funghi possibili nella zona di Braies: è l’obiettivo della Giornata della biodiversità di sabato 22 giugno 2019, ampia azione di ricerca sul campo che coinvolgerà oltre 80 esperti.

Ampio il programma di contorno, con escursioni aperte a tutti e proposte per famiglie.

Sabato 22 giugno l’area tra i Bagni di Braies Vecchia e la Punta di Serla, in Val Pusteria, ospiterà dunque l’evento che è  una delle più ampie azioni di ricerca naturalistica sul campo in Alto Adige.

Un’ottantina di esperte ed esperti tra botanici, zoologi, micologi ed ecologi, provenienti da tutta la provincia di Bolzano e dalle regioni limitrofe, andranno alla ricerca di animali, piante e funghi per rilevare quante più specie possibile e, magari, anche specie nuove (per l’area o per l’Italia).

L’obiettivo è realizzare una mappatura completa della flora e della fauna. L’appuntamento è anche una buona occasione per verificare lo stato di salute dell’ambiente e per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della biodiversità.

La manifestazione è organizzata dal Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige in collaborazione con l’Ufficio provinciale Parchi naturali, il Comune di Braies e il Maso Burger, centro per progetti educativi della Cooperativa sociale EOS.

Escursioni

Parallelamente all’azione di ricerca riservata agli specialisti, la Giornata della biodiversità del 22 giugno propone anche due escursioni guidate gratuite aperte a tutti gli amici della natura.

Alle ore 6, da Braies Vecchia (parcheggio pubblico sopra lo Sporthotel, stazione a valle dello skilift), partirà un’escursione ornitologica della durata di circa quattro ore insieme a Sepp Hackhofer, collaboratore dell’Ufficio Parchi naturali e fotografo naturalista.

Alle ore 14, sempre dallo stesso parcheggio a Braies Vecchia, prenderà il via un’escursione naturalistica di tre ore con la guida Gilbert Holzmann. Non serve prenotare. Si raccomandano abbigliamento da montagna e un binocolo.

Programma per bambini e famiglie

Nel Maso Burger, situato nella frazione San Vito nel comune di Braies, il team didattico del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige allestirà numerose proposte per bambini e famiglie.

Dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 sarà possibile partecipare a stazioni didattiche, giochi e lavori creativi sul cuculo, il canto degli uccelli, gli alberi e gli abitanti del bosco, oltre che a sessioni di “skin painting”. Ingresso libero senza prenotazione, bambini sotto i sei anni ammessi solo se accompagnati.

Inoltre, dalle ore 10.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 16.30 i partecipanti potranno scoprire i dintorni del Maso Burger insieme agli operatori didattici dei Parchi naturali e ottenere informazioni allo stand dei Parchi naturali.
Per info su escursioni e programma per bambini contattare il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige al tel. 0471 412964.

Presentazione dei risultati della Giornata

La sera, ricercatrici e ricercatori presenteranno una panoramica delle specie campionate concentrandosi sulle nuove scoperte. La presentazione alla stampa dei risultati della Giornata della biodiversità avrà luogo sabato 22 giugno 2019, alle ore 18.30, 
nella Casa delle associazioni di Braies in località Ferrara (centro paese).

NEWSLETTER

Bolzano7 ore fa

Rissa a bottigliate al supermercato: quattro arresti e revoca dell’asilo politico

Sport7 ore fa

Slittino: oro ai fratelli Lambacher, bronzo per gli altri azzurri in gara

Sport7 ore fa

Slittino: le azzurre Andrea Vötter e Marion Oberhofer conquistano il terzo posto

Bolzano7 ore fa

Violenta lite in un centro di accoglienza: la Polizia interviene espulso marocchino

Italia & Estero22 ore fa

Incidente in seggiovia sui Pirenei: diciassette feriti, tre sono stati ricoverati

Economia e Finanza1 giorno fa

Insufficienti i fondi per il rinnovo dei mezzi di autotrasporto: Franchini accusa il governo di incoerenza

Alto Adige1 giorno fa

Code interminabili sull’A22: lavori in Tirolo e un incidente complicano la viabilità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Poliziotto e volontario della Croce Bianca aggredito durante il turno di soccorso

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba 600 euro dal ristorante in cui lavora: scatta la denuncia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Operazioni anticrimine: espulsi cinque irregolari pluripregiudicati

Bolzano Provincia1 giorno fa

Al volante con 46 grammi di hashish e un coltello da combattimento: denunciato marocchino

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag

Italia & Estero1 giorno fa

Eurostat conferma l’inflazione al 2,4% a dicembre nell’Eurozona

Italia & Estero1 giorno fa

Eurostat: in Italia la quota più alta Ue di medici over 65

Sport2 giorni fa

Bolzano vince ai rigori a Klagenfurt: Harvey ancora imbattuto

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero7 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano6 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia1 settimana fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Bolzano Provincia4 settimane fa

Sicurezza sui luoghi di lavoro: segnalati 41 lavoratori per irregolarità

Archivi

Categorie

più letti