Alto Adige
Guide alpine, entro il 27 gennaio le iscrizioni ai corsi di formazione

La formazione delle guide alpine dura complessivamente tre anni e viene svolta da istruttori altamente qualificati. Per partecipare all’impegnativa formazione professionale, gli aspiranti guida alpina devono presentare un curriculum dettagliato della loro attività alpinistica (esperienze personali di roccia, ghiaccio e sci alpinismo degli ultimi tre anni) e superare una prova attitudinale pratica. Quest’anno la prova attitudinale pratica per l’ammissione al corso di base si svolgerà quest’anno il 15 e 16 febbraio (sci e ghiaccio) e il 10 maggio (roccia).
Iscrizioni entro il 27 gennaio
Per candidarsi all’esame deve essere presentata una domanda scritta entro e non oltre il 27 gennaio presso l’Area funzionale turismo della Provincia. Il 7 febbraio i curricula di tutti i candidati verranno valutati da una commissione d’esame a Bolzano. Gli aspiranti guida alpina, il cui curriculum sarà giudicato positivo da tale commissione, saranno quindi ammessi alla prova attitudinale pratica.
Informazioni e moduli sul web
Il modulo di iscrizione può essere scaricato dal portale web della Provincia nel servizio intitolato Guida alpina – formazione in Alto Adige. La domanda per l’ammissione alla prova attitudinale può essere presentata via mail (tourismo@provincia.bz.it) per posta o personalmente presso gli uffici dell’Area funzionale turismo di via Raiffeisen 5, a Bolzano. Informazioni anche presso il Collegio provinciale delle guide alpine (0471 976 357 – info@guidealpine-altoadige.it ).
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca
-
Merano2 settimane fa
Merano: messe a dimora altre 60 nuove piante