Connect with us

Arte e Cultura

Formazione professionale, via libera al piano dei corsi 2024/25

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella deliberazione di ieri (12 dicembre) la Giunta provinciale ha approvato il Piano dei corsi delle Direzioni formazione professionale in lingua italiana e tedesca e della scuola professionale per l’artigianato artistico della Val Gardena consolidando, per l’anno 2024/25, l’orientamento e l’offerta formativa in essere.

I Piani suddivisi per scuola, codice, descrizione del corso, qualifica professionale, durata (in anni), classe e condizioni di ammissione, sono stati presentati dagli assessori Giuliano Vettorato, Philipp Achammer e Daniel Alfreider.

La Commissione per la formazione professionale, in rappresentanza delle parti sociali, ha in precedenza valutato in maniera positiva i percorsi formativi e dato l’assenso.






Le tre intendenze scolastiche portano in aula il frutto dell’ottima collaborazione in risposta a un’evidente richiesta che viene dal tessuto socioeconomico del nostro territorio. Da parte mia, un grazie va a chi sceglie questo percorso: a chi fa una scelta attenta al mondo del lavoro“, afferma Giuliano Vettorato, assessore all’Istruzione e formazione in lingua italiana. La Provincia autonoma di Bolzano ha competenza primaria nell’ambito della formazione professionale.

L’assessore Philipp Achammer sottolinea la qualità e l’importanza della formazione professionale in Alto Adige, che è da esempio a livello nazionale. “I percorsi di formazione professionale offrono ai giovani una buona base per plasmare la propria vita lavorativa in modo efficace e un’ampia gamma di opportunità di carriera e di sviluppo. I lavoratori qualificati e ben formati sono molto richiesti nel mercato del lavoro. Ecco perché la Provincia vuole continuare a garantire un’eccellente formazione professionale, rafforzare il sistema duale concentrandosi sulla sua permeabilità e sulla sostanziale equivalenza dei sistemi formativi“.

Novità 2024/25
Novità per il prossimo anno scolastico (2024/25), alla scuola provinciale “Hannah Arendt” di Bolzano verrà attivato il corso annuale che termina con l’esame di Stato (CAPES) rivolto alle professioni sociosanitarie.

Inoltre, a fianco dei tradizionali percorsi triennali e quadriennali che formano operatori e tecnici nei settori industria e artigianato, professioni sociali, agricoltura e giardinaggio, professioni alberghiere e commercio, turismo e servizi, per il 2024/25 sono stati introdotti tre nuovi corsi post qualifica/diploma di durata annuale con certificazione delle competenze inseriti nel Repertorio provinciale dei titoli di istruzione e formazione e delle qualificazioni professionali che elenca i profili e le qualificazioni professionali d’interesse per il mercato del lavoro dell’Alto Adige.

Si tratta, nel dettaglio, del Tecnico/a della gestione dei rifiuti che verrà svolto presso la Scuola professionale provinciale L. Einaudi di Bolzano in collaborazione con primarie aziende pubbliche e private del territorio, del corso di Promotore/ice di politiche giovanili (Youth Worker) che si terrà alla Scuola professionale per le professioni sociali E. Levinas e del corso di Pizzaiolo che avrà luogo presso la scuola professionale alberghiera C. Ritz di Merano.

Attraverso questi nuovi percorsi si vuol dare la possibilità di ottenere una certificazione di competenze utile per un rapido inserimento nel mercato del lavoro anche a persone adulte in virtù della stretta collaborazione e sinergia in fase progettuale e realizzativa tra le scuole professionali e le aziende e associazioni di categoria”, spiega Giuseppe Delpero direttore provinciale della formazione professionale in lingua italiana.

Bolzano Provincia2 giorni fa

Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave

Italia ed estero7 giorni fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Italia & Estero4 giorni fa

Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti

Italia & Estero4 giorni fa

Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende

Bolzano Provincia4 giorni fa

Rogo in una baracca in demolizione: chiusa la linea ferroviaria tra Bolzano-Merano

Bolzano Provincia5 giorni fa

Operazione contro lo spaccio: arrestato 21enne trovato con droga in auto e in casa

Italia & Estero6 giorni fa

La storia di Damiano, Margherita e Philipp: l’autismo raccontato con amore e ironia

Bolzano Provincia5 giorni fa

In strada massacra di botte la compagna dopo quattro anni di violenza: arrestato 35enne

Alto Adige5 giorni fa

Minaccia gli agenti via mail per ottenere il permesso di soggiorno: espulso 20enne pachistano

Italia ed estero3 giorni fa

Traffico internazionale di droga tra Italia e Olanda, 5 arresti

Bolzano Provincia4 giorni fa

Cooperativa frutticola va a fuoco: Vigili del fuoco in azione

Bolzano Provincia6 giorni fa

Fermano un’auto per un controllo e sequestrano 50 grammi di hashish: nei guai un 19enne

Italia ed estero3 giorni fa

Valanga travolge sciatori italiani in Svezia, morti due fratelli

Alto Adige2 giorni fa

Autonomia dell’Alto Adige: Kompatscher ottimista dopo i colloqui a Roma

Trentino3 giorni fa

Ciclovia: aperto il tratto dalla “Galleria Panda” alla località Sperone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti