Politica
I 400mila euro per museo piazza Magnago a famiglie e commercianti in difficoltà. Urzì: “No compatto di Lega, PD, Svp”

“Gli oltre 40 milioni impegnati per il polo bibliotecario ed i 400 mila euro per la inutile ed autocelebrativa trasformazione di piazza Magnago in un museo a cielo aperto sull’Autonomia siano destinati in questa fase prioritariamente agli interventi a sostegno dell’economia e delle famiglie, in tempi di Covid“.
Queste le parole del Consigliere provinciale Fratelli d’Italia, Alessandro Urzì, che sottolinea: “L’impegno, respinto con il voto compatto di Lega, PD, Verdi, Svp e Vettori in sede di recente discussione di bilancio sarà riproposto in forma diretta alla giunta con la richiesta di motivare (cosa non fatta in Consiglio provinciale) quello che potrebbe essere il primo passo di un più complessivo piano per la revisione della spesa pubblica della Provincia sostenuto in questo caso da tutte le opposizioni, attraverso una particolareggiata azione di limitazione di spese correnti ma anche su investimenti in questo momento posticipabili.
In questo senso Fratelli d’Italia aveva individuato la spesa già impegnata di 400mila euro per il rifacimento di piazza Magnago a Bolzano (con la creazione di un percorso sull’autonomia e l’installazione di stele metalliche) e a rivalutare l’investimento di oltre 40 milioni di euro per la realizzazione del cosiddetto polo bibliotecario di Bolzano con la demo-ricostruzione del complesso scolastico Pascoli Longon che peraltro comporterà anche l’abbattimento dello storico edificio inserito in una lista mondiale di opere da salvaguardare come testimonianza del proprio tempo“.
“Spiace perché in campagna elettorale la Lega aveva più volte espresso la convinzione che si potesse rivalutare il destino del Pascoli Longon, e tanto più oggi, di fronte all’esigenza di liquidità, questo passaggio avrebbe dovuto essere considerato scontato. Alla giunta quindi chiederemo di motivare le scelte e se del caso riconsiderarle“, conclude Urzì.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa