Politica
Caso Gullotta, FdI chiede: si indaghi anche sulla dichiarazione di estraneità da parte della Commissione disciplinare interna

Caso Sovrintendente scolastico Gullotta: la magistratura farà le sue verifiche, ma laddove i fatti contestati dovessero essere verificati, Fratelli d’Italia è già pronta (ha presentato oggi un documento) a richiedere una immediata inchiesta interna sull’archiviazione dell’indagine avviata dopo le prime indiscrezioni dal Presidente Kompatscher.
Garantisti eravamo ieri e garantisti rimaniamo oggi e quindi attendiamo che la magistratura dica la sua ultima parola, ma nel caso in cui i presupposti di fondatezza di condotte illegittime venissero confermati la magistratura dovrebbe indagare di conseguenza anche sulle responsabilità individuali proprie della Commissione di inchiesta interna alla Provincia che aveva portato alla piena dichiarazione di estraneità del sovrintendente Gullotta.
Attendiamo il pronunciamento del pubblico ministero a conclusione delle indagini per errore determinato dall’altrui inganno, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici e induzione indebita a dare o promettere utilità, commessi “in concorso morale e materiale“.
Ma se i reati dovessero profilarsi come ipotesi possibili come si giustificherebbero le conclusioni diametralmente opposte a cui giunsero gli arbitri interni della Provincia? Altrove ciò verrebbe definito insabbiamento. Non anticipiamo quindi giudizi, ma terremo l’occhio su ciò che si è mosso nell’ambito dell’amministrazione provinciale, dopo le prime denunce.
Fratelli d’Italia ha già depositato una mozione con la quale chiederà, quando l’inchiesta sarà conclusa ed in caso di elementi di colpevolezza accertati, che la Provincia faccia piena luce, anche con denuncia all’autorità giudiziaria, sulle verifiche interne che avevano portato senza ombra di dubbio all’esclusione di ogni tipo di responsabilità capace di determinare interventi disciplinari.
Il rischio di atteggiamenti benevolenti interni all’amministrazione è sempre latente, ma in questa circostanza, ci fossero stati, dovrà essere fatta piena luce anche sul piano giudiziario. In ogni caso la vicenda dell’inchiesta sul sovrintendente stende un ombra equivoca e triste che merita un rapidissimo chiarimento. Lo ha dichiarato il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì.
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige4 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Eventi4 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige3 giorni fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano1 settimana fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Merano4 giorni fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige5 giorni fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta6 giorni fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne