Politica
Restyling di Via Sassari, parcheggi a rischio. Parte l’interrogazione di Selle (Lega)

“Si apprende dagli organi di stampa che la giunta comunale si appresta ad avviare l’iter per la riqualificazione di via Sassari con un progetto da un milione e 300.000 euro circa, oltre alla opportuna ristrutturazione dei marciapiedi, le dichiarazioni dell’assessore competente sono che verranno realizzate addirittura una pista ciclabile per lato, per rendere la bicicletta l’unico mezzo per spostarsi e nient’altro.
La popolazione del quartiere Don Bosco è in aumento, quindi anche le autovetture dei residenti. Di conseguenza, si apprende che verranno eliminati diversi parcheggi. Le autovetture dei residenti che pagano il bollo auto dove parcheggeranno quindi?“.
Così il consigliere comunale della Lega Bolzano, Roberto Selle, che sul tema ha presentato un’interrogazione.
“In considerazione del disastro creato in Piazza Matteotti dove i lavori iniziati nel novembre 2019 e non ancora terminati (siamo a più di trenta mesi…) hanno anche portato alla perdita di diversi parcheggi a pagamento con strisce blu danneggiando le attività commerciali della piazza, la perdita di posti per diversamente abili, la perdita di parcheggi a strisce bianche mai ristabiliti per i residenti.
Si interrogano gli egregi signor Sindaco e Assessore competente, al fine di ottenere riposta alle seguenti domande:
Quanti parcheggi con strisce blu a pagamento verranno tolti?
Quali sono le alternative previste per i negozi di vicinato per consentire la sosta breve per il parcheggio dell’autovettura della clientela?
Quanti parcheggi a strisce bianche verranno tolti ai residenti?
Quale alternativa viene offerta ai residenti per parcheggiare la propria autovettura, oppure dovranno vendere le autovetture per comperare le biciclette che non pagano il bollo auto? Quanti parcheggi diversamente abili verranno tolti?“.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige5 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station