Alto Adige
I nuovi vertici degli Schützen incontrano il presidente Kompatscher

I componenti del nuovo direttivo degli Schützen, eletto nel 2022, sono stati ricevuti ieri (16 febbraio) a Palazzo Widmann dal presidente della Provincia, Arno Kompatscher. Durante il colloquio assieme al comandante provinciale Roland Seppi e i dirigenti dell’associazione Egon Zemmer e Richard Andergassen, Kompatscher ha avuto uno scambio di opinioni su temi quali il diritto all’uso della lingua madre, la tutela della cultura e la tradizione.
I componenti del direttivo degli Schützen hanno inoltre affrontato la questione relativa alla cosiddetta doppia cittadinanza e della carenza di personale qualificato tra medici e infermieri nel settore sanitario e sociale.
Il Landeshauptmann ha sottolineato l’importanza dell’impegno a favore del territorio, per la tutela della tradizione e per il rafforzamento della cultura popolare tra i diversi gruppi linguistici. “Solo chi ha forti radici può essere aperto al nuovo ed affrontare con fiducia le sfide future”, ha detto Kompatscher, il quale ha evidenziato il valore del volontariato, “che viene coltivato con vivacità anche all’interno dell’associazione altoatesina“.
Il Comandante provinciale Roland Seppi ha aggiunto come i valori quali il volontariato e la solidarietà rientrino fra i compiti primari dell’associazione, assieme all’impegno a favore del territorio, la tutela della tradizione e il rafforzamento della cultura popolare.
Kompatscher: difendere, consolidare e sviluppare l’autonomia
Durante il colloquio è stata evidenziata l’importanza che ha avuto l’allora ministro degli Esteri austriaco Bruno Kreisky nel promuovere a livello internazionale l‘iniziativa politica in favore della questione sudtirolese. A tal proposito, Kompatscher ha assicurato come la Provincia stia facendo tutto il possibile per difendere, consolidare e sviluppare ulteriormente l’autonomia, con l’obiettivo principale di preservare lingua, cultura e tradizione. “L’autonomia è una grande conquista, ma allo stesso tempo è un cantiere su cui lavorare costantemente”, ha aggiunto Kompatscher.
Schützen, oltre 5.000 iscritte ed iscritti
A nome della Giunta provinciale Kompatscher ha quindi ringraziato i 5.100 iscritti agli Schützen per il loro impegno, augurando al nuovo direttivo di svolgere al meglio i numerosi compiti che lo attendono.
-
Alto Adige2 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 giorno fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige4 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Bolzano2 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Alto Adige1 settimana fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano4 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Bolzano2 settimane fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude