Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Ambiente Natura

I Parchi naturali cercano ranger estivi: candidature entro l’8 marzo

Pubblicato

-

Per gli amanti della natura l’occasione è imperdibile: lavorare a tempo pieno, in estate, come “Ranger“, in uno dei sette Parchi naturali dell’Alto Adige e vivere appieno le bellezze della natura.

Soprattutto durante l’alta stagione, un servizio d’informazione costante nei Parchi naturali è indispensabile per gestire al meglio il grande flusso di visitatori” dice l’assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer. “Avvicinare la popolazione locale e i turisti ai molteplici aspetti legati alla natura è un’attività molto importante”.

22 addetti stagionali impiegati nei parchi naturali

Nel 2023, nei sette parchi naturali dell’Alto Adige sono previsti 22 posti a tempo pieno per custodi di Parchi naturali per 3 o 6 mesi durante l’estate. La delibera di Giunta con i criteri di ammissione per il servizio stagionale di conservazione della natura è stata approvata dalla Giunta provinciale il 1° febbraio. A questo scopo sono destinati 253.500 euro.

Gli assistenti sono le persone di contatto per tutte le domande relative al parco naturale, informano sulle caratteristiche particolari di queste aree, sensibilizzano al comportamento sostenibile e rispettoso della natura e quindi danno un importante contributo all’educazione ambientale e alla tutela del paesaggio.

Il nostro obiettivo è trovare persone interessate che trasmettano ai visitatori i concetti alla base delle aree protette all’interno dei parchi naturali e nei centri visite“, spiega il direttore dell’Ufficio provinciale per la natura, Leo Hilpold. “Se ognuno di noi mostra entusiasmo nella tutela della conservazione delle zone naturali, è più facile poi trasmettere questi valori anche alle altre persone”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Candidatura entro l’8 marzo

Le domande per partecipare alla selezione devono essere presentate entro e non oltre l’8 marzo alle ore 12.00. Le domande devono essere presentate tramite il servizio online con una carta del cittadino o SPID attivata.

Coloro che non hanno un’identità digitale possono fare domanda utilizzando il modulo di domanda, che può essere scaricato online. In questo caso, i documenti devono essere presentati all’Ufficio Natura, in via Renon 4, a Bolzano (tel. 0471 417770, natura.bolzano@provincia.bz.it).

Ulteriori informazioni riguardanti i requisiti minimi richiesti nella candidatura, il funzionamento della procedura di selezione, oppure la formazione e i compiti richiesti agli addetti stagionali al servizio protezione natura, possono essere consultate sul sito web della Provincia nella sezione Parchi naturali.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano3 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige7 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige3 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero3 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza