Società
Il 13 dicembre nelle parrocchie e in chiesa si raccoglie l’Offerta d’Avvento

La terza domenica di Avvento, il 13 dicembre, nelle parrocchie e nelle chiese aperte al pubblico della diocesi di Bolzano-Bressanone si raccoglie l’Offerta di Avvento.
Questa tradizionale colletta è un segno concreto con cui la comunità cristiana esprime il suo legame e la sua volontà di partecipare in modo solidale alle esigenze della Chiesa locale. Nel 2019 l’Offerta di Avvento in diocesi ha permesso di raccogliere un importo complessivo di 86.001,10 euro.
“Ai parroci e sacerdoti, alle parrocchie e alle comunità religiose un sincero grazie di cuore per il loro sostegno. Rinnoviamo anche quest’anno l’invito alla comunità ecclesiale a confermare il suo impegno attraverso un contributo concreto per sostenere gli impegni della Chiesa locale“, sottolinea il direttore dell’Ufficio amministrativo diocesano, Michael Mitterhofer.
-
Politica16 ore fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 settimane fa
Nuova raccolta dell’umido, falsa partenza, Zampieri (FdI): sulla gestione rifiuti Comune imbarazzante
-
Politica6 giorni fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo1 settimana fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Turismo1 settimana fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Alto Adige2 settimane fa
Esame di abilitazione per la professione di guida turistica
-
Bolzano2 settimane fa
Pagamento dei parcheggi blu il sabato pomeriggio: un promemoria per tutti gli automobilisti
-
Alto Adige18 ore fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”