Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Il cadavere di STF e la discriminazione dei medici: interrogazione parlamentare di Fdi

Pubblicato

-

Si alzano i toni della polemica politica sui manifesti scandalo che gli esponenti di Sued Tiroler Freiheit hanno affisso alle fermate dell’autobus davanti all’ospedale di Bolzano.

Dei poster che raffigurano un cadavere con il cartellino all’alluce e la scritta “Il medico non conosceva il tedesco. Per capire i pazienti ed essere curati bene, i medici in Alto Adige devono sapere il tedesco“.

In contemporanea all’esposto depositato in Procura dal M5S, l’iniziativa è oggetto di un’interrogazione parlamentare da parte di Francesco Lollobrigida, capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia.

Tali affermazioni ledono gravemente la dignità e la professionalità di tutti i medici che lavorano ogni giorno con impegno e dedizione nella provincia di Bolzano e rivela un atteggiamento marcatamente discriminatorio nei confronti della comunità altoatesina di lingua italiana – afferma Lollobrigida – .

L’Ordine dei medici di Milano, con riferimento ai manifesti affissi, ha affermato che si tratta di un ‘comportamento grave lesivo della professionalità dei medici che operano all’interno del Servizio sanitario nazionale‘, e ha inviato una segnalazione alla Federazione nazionale degli ordini dei medici affinché possa prendere provvedimenti. Appare evidente che i manifesti debbano essere tempestivamente rimossi”.

Un attacco nei confronti dei medici italiani che lavorano nella provincia che secondo Lollobrigida segue di poco la norma palesemente discriminatoria votata lo scorso 11 ottobre dal Consiglio provinciale nell’ambito dell’approvazione delle legge europea della provincia di Bolzano per il 2019 con la quale si autorizzano (peraltro solo con legge provinciale) i medici che conoscano solo il tedesco (che quindi non parlino né capiscano l’italiano) all’esercizio della professione attraverso il proprio ordine o collegio professionale nell’ambito della provincia di Bolzano, riconoscendo sì la parificazione fra le lingue italiana e tedesca dettata dall’articolo 99 dello Statuto di Autonomia, ma ignorando che ai sensi del medesimo Statuto è l’italiano “la lingua ufficiale dello Stato”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Vergognosi i manifesti che accusano indirettamente i medici italiani di non saper fare il proprio lavoro solamente perché di madrelingua italiana. Questo non è più accettabile – afferma il consigliere Alessandro Urzì – . Ci sono problemi che affliggono la provincia di Bolzano e siamo costretti a bloccare i lavori in Consiglio provinciale per proposte che sono solo provocazioni. Abbiamo chiesto una moratoria: basta perdere tempo in queste inutili discussioni. E’ necessario tornare alla realtà

I cittadini ci chiedono di risolvere i loro problemi, non di crearne di nuovi. Questa interrogazione servirà per fare chiarezza e giustizia. Dopodiché pensiamo ad isolare i provocatori e torniamo a parlare dei problemi delle aziende e delle persone“.

Sotto, il manifesto della polemica e l’immagine che testimonia l’affissione fuori dall’ospedale San Maurizio

Ancora sotto, il manifesto ironico del grafico bolzanino Rudi Witz che riprende il poster in chiave veneta

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Politica6 minuti fa

L’assessore provinciale Bessone e del Comune di Ortisei Kasslatter a Venezia per la tutela della scultura in legno della Val Gardena

Politica21 minuti fa

Kompatscher oggi a Roma per Agenzia delle entrate, Olimpiadi e sanità

Sport47 minuti fa

Gara 7 tra Bolzano e Linz: alla Sparkasse Arena si decide la serie

Italia ed estero2 ore fa

La riforma delle pensioni francese infiamma le piazze, si esce dal lavoro a 64 anni

Bolzano2 ore fa

Bolzano, in fiamme il tetto di un edificio in ristrutturazione

Bolzano3 ore fa

Bolzano, principio di incendio in zona industriale: in fiamme un trituratore per rifiuti della carta

Val Pusteria17 ore fa

Brunico: approvata la modifica al Piano urbanistico

Alto Adige18 ore fa

Catasto: rinnovata la collaborazione transfrontaliera con la Svizzera

Politica18 ore fa

Compensazione finanziaria Svizzera-Italia, la Giunta provinciale approva i criteri di ripartizione

Ambiente Natura18 ore fa

La Giunta ha approvato la revisione del “Programma per la riduzione dell’inquinamento da NO2”

Politica19 ore fa

Finanziamento dei Comuni: ridefinita la “debolezza strutturale”

Alto Adige19 ore fa

Raccolta rifiuti elettronici: Alto Adige allineato alla media italiana

Ambiente Natura19 ore fa

Schianti boschivi: vincere la sfida della logistica, il tema al centro di un workshop

Ambiente Natura19 ore fa

Premio bosco di protezione delle Associazioni forestali alpine Arge Alp, 3 progetti altoatesini sul podio

Alto Adige20 ore fa

Sociale: formazione presso la Casa della Famiglia per sostenere i “care leavers”

Eventi4 settimane fa

Miss Mamma Italiana a Bolzano. Premiate sette Mamme di Bolzano e provincia

Ambiente Natura4 settimane fa

I Parchi naturali cercano ranger estivi: candidature entro l’8 marzo

Bolzano1 settimana fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Arte e Cultura2 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige2 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige6 giorni fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero1 settimana fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Alto Adige1 settimana fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Bolzano3 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza