Società
Il dialogo interreligioso unisce: mostra e conferenza a Bolzano il 28 e 29 ottobre

Il dialogo interreligioso aiuta a conoscersi, ad abbattere i pregiudizi e a rafforzare la propria identità: lunedì 28 ottobre alle 18 alla Casa Kolping a Bolzano si inaugura la mostra itinerante “Ethos universale“, con l’opportunità di incontrare rappresentanti delle varie religioni. Il 29 conferenza su cristiani e islamici.
Il settore diocesano del dialogo interreligioso organizza con il Giardino delle religioni la mostra “Ethos universale“,che illustra i legami delle grandi religioni e delle correnti filosofiche.
Per favorire concretamente il dialogo, per tutta la durata dell‘esposizione viene offerta ai visitatori – con orario 10-12 e 13-18 – la possibilità di incontrare i rappresentanti delle diverse religioni e di approfondirle.
“Il Giardino delle religioni evidenzia che anche il dialogo interreligioso, come un giardino, ha bisogno di una cura continua e di pazienza“, sottolinea il nuovo responsabile diocesano del dialogo interreligioso, Giorgio Nesler.
Dopo la sua apertura nel 2007, il Giardino delle religioni ha promosso numerose iniziative “per far crescere sempre più, nella comunità pacifica delle varie religioni e culture in Alto Adige, un luogo di incontro e dialogo. La mostra è un passo in questo cammino comune“, sottolinea Nesler.
28 ottobre: inaugurazione mostra alla Kolping
La mostra itinerante “Ethos universale“, un progetto comune dell’Ufficio diocesano per il dialogo e del Katholisches Bildungswerk, affronta la questione di come possa riuscire una buona convivenza tra persone di culture e religioni differenti.
Si compone di pannelli bilingui con parti tematiche dedicate a 8 grandi religioni, alla Regola d’oro (etica della reciprocità), agli impegni personali (per una cultura della non violenza, della solidarietà, della tolleranza, della parità dei diritti) e al Giardino delle religioni a Bolzano, il progetto altoatesino che favorisce il dialogo interreligioso.
Dopo l’inaugurazione, alle 19 è in programma la festa per i 200 anni dalla nascita della fede Bahai, festa promossa dalla comunità religiosa Bahai di Bolzano che attualmente presiede il Giardino delle religioni.
29 ottobre: conferenza su cristiani e islamici
In tema si segnala a seguire l’appuntamento ”Dialogo tra cristiani e musulmani: primavera o autunno, dopo il documento di Papa Francesco e dello sceicco di Al-Azhar?“: è la conferenza del teologo don Paolo Renner e dell’esperta di islam Livia Passalacqua in programma martedì 29 ottobre alle 20 nella Casa Kolping e aperta a tutti gli interessati.
La mostra resta visitabile fino al 2 novembre.
-
Politica3 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige3 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco5 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti