Bolzano
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate

Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio con una grande novità: il ritorno al passato, ossia alla normalità pre-Covid. Ieri l’Assessore alle Sport del Comune Juri Andriollo, ha presentato la stagione 2022 della “spiaggia dei bolzanini“.
In viale Trieste tutto è pronto per iniziare al meglio un’estate che si preannuncia di vera ripartenza dopo la pandemia. A prezzi invariati torneranno a disposizione senza limitazioni o restrizioni di sorta: cabine, armadi guardaroba, attrazioni, scivoli e quant’altro oltre al nuoto in pausa pranzo e quello all’alba. Insomma un vero e proprio ritorno al passato per la gioia dei tanti aficionados dell’impianto bolzanino.
Apertura dunque sabato 21 maggio 2022. Il Lido rimarrà aperto sino all’11 settembre con orario 9.30-20.00. Per chi ama nuotare di buon mattino vasche a disposizione dalle 7.00 alle 9.00 dal lunedì al venerdì fino alla fine del mese di luglio. Prevista anche la possibilità di nuotare in pausa pranzo sempre dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 14.30.
La campagna abbonamenti (prevendita) per armadi guardaroba (178, primo piano) e cabine da 7 posti (42 con 294 posti, pianoterra con accesso dal prato) o 3 posti (54 con 162 posti, 1° piano/terrazza) inizia lunedì 9 maggio.
In dettaglio per la prevendita degli abbonamenti e armadi guardaroba, cassa del Lido a disposizione lunedì 9 e martedì 10 maggio dalle ore 9 alle 14 e dalle 14.30 alle 17.30. Per evitare code e lunghe attese verranno distribuiti dei biglietti numerati progressivi per un accesso scaglionato alla cassa: sino a 50 per l’orario mattutino e 35 per quello pomeridiano.
Per quanto riguarda le cabine da 7 posti, prevendita mercoledì 11 e giovedì 12 maggio sempre dalle 9 alle 14 e dalle 14.30 alle 17.30 con le stesse modalità precedenti.
Infine per la prevendita delle cabine da 3 posti cassa a disposizione venerdì 13 dalle ore 9 alle 14 e dalle 14.30 alle 17.30 e sabato 14 maggio dalle ore 9 alle ore 13.00 con le stesse modalità.
I moduli per le prenotazioni disponibili online e alla cassa, dovranno essere presentati già compilati. Per ogni persona (munita di documento di identità) verrà accettato un modulo (che per le cabine può contenere fino a 3 / 7 nomi). Si paga direttamente in cassa (in contanti o bancomat).
Per quanto riguarda i prezzi, si torna al tariffario 2019. Ingresso al Lido: 6 Euro (ridotto 4 Euro). Ingresso mattutino dalle 7.00 alle 9.00 e dopo le 16.00: 4 Euro. Ingresso pausa pranzo dalle 12.30 alle 14.30: 3 Euro. Abbonamento stagionale: 130 Euro (ridotto 90 Euro). Posto in cabina da 3 posti: 130 Euro; da 7 posti: 70 Euro; armadio guardaroba: 40 Euro. Previsti abbonamenti da 12 ingressi (60 Euro, ridotto 40 Euro) e offerte per nuclei familiari numerosi e offerta famiglia.
Alla presentazione della stagione 2022 del Lido di Bolzano è intervenuto anche il responsabile del Servizio Sport del Comune di Bolzano David Kössler.
https://opencity.comune.bolzano.it/Amministrazione/Luoghi/Lido-di-Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Bolzano2 settimane fa
Tragico scontro frontale in A 22, muore una donna bolzanina 77 enne. Gravi il marito e un bambino di 10 anni
-
Alto Adige2 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Furti di biciclette a Merano, cinque denunciati dai Carabinieri
-
Alto Adige2 settimane fa
«Integrazione europea e collaborazione transfrontaliera» è il titolo del convegno che lunedì 13 giugno concluderà gli Euregio-Talks
-
Alto Adige1 settimana fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Alto Adige e Stiria commemorano l’arciduca asburgico Giovanni
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: truffa online smascherata dai Carabinieri di Monza, colpi in tutta Italia. In azione per tutelare le vittime
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Festa della scuola italiana: al Parco delle Semirurali a Bolzano premiate 147 eccellenze
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana