Politica
Il MoVimento 5 Stelle dona 9500 euro per il sostegno alla scuola

Ieri (7 agosto) il MoVimento 5 Stelle ha donato i 9.500 euro di fondi destinati al funzionamento del gruppo comunale alle scuole del comune di Bolzano. Si tratta dell’unico gruppo in seno al consiglio comunale ad operare tale restituzione. Il fondo viene comunemente utilizzato per l’acquisto di materiale di cancelleria, dispositivi elettronici e letteratura connessa all’attività consiliare.
“Siamo gli unici che dimostrano con i fatti che i costi della politica si possono e si devono ridurre, e non pensiamo solo al taglio dei parlamentari che avverrà in settembre grazie al SI al referendum o alle restituzioni dei nostri portavoce, parliamo soprattutto dei piccoli gesti e delle somme piccole o grandi che permettono di migliorare la quotidianità di tutti.
Riteniamo che la politica per prima debba dare l’esempio e se a livello nazionale e provinciale il taglio delle indennità ha dato vita ai progetti di EcoScuola che in Provincia ha visto coinvolta con un contributo di 10.000 euro una scuola di Merano per la creazione degli orti didattici, in comune la nostra restituzione servirà a finanziare quelle scuole che soffrono di carenze strutturali.
Se i costi della mensa per le alunne e gli alunni scenderanno anche di un solo euro per il prossimo anno, per noi del MoVimento sarà stato un grande successo.
Se le nostre restituzioni serviranno a imbiancare un locale un pò trasandato, le nostre restituzioni avranno migliorato il nostro mondo.
Ci auguriamo che la restituzione venga utilizzata per la stessa finalità per cui è prevista per i gruppi consiliari: libri per i più bisognosi, cancelleria per docenti e studenti, nuovi dispositivi elettronici (ricordiamo che durante l’emergenza COVID ne sono stati distribuiti oltre 300 alle famiglie della città).
In fondo ci piace ricordare che ‘non mantenere la scuola è come dimenticare di annaffiare l’orto o di rifare il letto, è una forma di sciatteria depressiva, un torto che si fa al presente e un sabotaggio in piena regola del futuro’.
Immaginiamo il nostro futuro con asili nido gratuiti per consentire a tutti la possibilità di conciliare la vita lavorativa e quella scolastica. Siamo consapevoli che la nostra città è nella media italiana nel rapporto tra posti nelle strutture per l’infanzia e popolazione, ma essere nella media non è sufficiente e la nostra città deve ambire al meglio per i suoi cittadini”, concludono i consiglieri del MoVimento 5 Stelle
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa