Connect with us

Merano

Illustrato il progetto per l’ampliamento del depuratore di Sinigo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Nel corso della seduta straordinaria del Consiglio comunale svoltasi ieri sera, l’ingegner Marco Palmitano, direttore generale dell’Ecocenter spa, ha presentato ai consiglieri e alle consigliere il progetto per l’ampliamento dell’impianto di depurazione sovracomunale di Sinigo.

Il depuratore sovracomunale di Sinigo è entrato in funzione nel 1999. Attualmente vi sono allacciati 15 Comuni. A gestire l’impianto è la Ecocenter, una società dei Comuni dell’Alto Adige e della Provincia Autonoma di Bolzano.

Maggiore capacità ed efficienza – “Il progetto di ampliamento dell’impianto – ha proseguito il direttore generale di Ecocenter – prevede la costruzione di una doppia canalizzazione per separare le acque reflue pubbliche da quelle industriali, con l’obiettivo di aumentare la capacità e l’efficienza dell’impianto e la quantità di biogas utilizzato per generare elettricità.






È bene precisare che gli interventi previsti non avranno pressoché alcun impatto visivo, perché la vasca sul lato est dell’area sarà interrata mentre le due nuove torri, alte dieci metri, troveranno sistemazione nella zona ovest compresa fra l’edificio esistente e la linea ferroviaria. L’ampliamento non comporterà nemmeno un carico olfattivo, perché si tratta di nuovi impianti che lavorano in condizioni anaerobiche e quindi completamente chiusi”.

Costo: 21 milioni di euro – I lavori, per un importo complessivo di oltre 21 milioni di euro, dovrebbero essere eseguiti nel 2024-2025. Il finanziamento dell’opera avverrà con fondi provinciali, del PNRR e con mezzi propri della società.

Gestione dell’impianto al limite dal 2019 – “Con l’intervento di ampliamento – ha precisato Palmitano – la capacità dell’impianto verrà portata dagli attuali 364.000 abitanti equivalenti (AE) autorizzati a 619.000 abitanti equivalenti. Da marzo 2019, infatti, la gestione dell’impianto è al limite a causa dell’aumento, negli anni, del carico legato al turismo e allo sviluppo industriale“.

Con la ripresa del turismo dopo il 2020 si è registrato un ulteriore peggioramento della situazione. A settembre dello scorso anno la media di abitanti equivalenti trattati è stata di 424.831 con punte giornaliere di oltre 500.000. Allo stato attuale non esiste alcun margine operativo in caso di guasto all’impianto e nemmeno è data alcuna capacità residua per ulteriori richieste di aumento dei limiti allo scarico da parte delle industrie locali“.

Alla seduta straordinaria di ieri sera sono intervenuti anche il presidente di Ecocenter Paolo Berlanda, Ana Melus e Bruno Eisenstecken dell’Ufficio Tecnico di Ecocenter nonché Robert Faes, direttore dell’uffico provinciale per la tutela delle acque. Assieme all’ingegner Palmitano, i tecnici hanno risposto alle numerose domande poste dai consiglieri e dalle consigliere.






NEWSLETTER

Italia & Estero12 ore fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano19 ore fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero19 ore fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia20 ore fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Bolzano Provincia20 ore fa

Monte Elmo: bambina di 6 anni abbandonata dai genitori sulle piste per ore

Alto Adige20 ore fa

Il CAI Alto Adige si unisce alla Federazione Ambientalisti Alto Adige: un’alleanza per la tutela della natura

Italia & Estero1 giorno fa

Riforma sanitaria e crisi dei medici di famiglia: un sistema che rischia di crollare

Trentino2 giorni fa

Trento, mistero sulla morte di Alessio Pedrotti: aperta un’indagine per omicidio

Italia & Estero2 giorni fa

Ucraina: sirene antiaeree, esplosioni a Kiev durante la visita di Starmer e Crosetto

Bolzano Provincia2 giorni fa

Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci

Bolzano Provincia2 giorni fa

Inflazione in crescita a Bolzano: +2,3% nell’ultimo anno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Coltello e minacce agli agenti, fumogeni sugli spalti: Daspo a due tifosi già denunciati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Anziana sorprende i ladri in casa, li riconosce e li mette in fuga: scatta la denuncia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti

Italia & Estero2 giorni fa

Cosa prevede l’intesa tra Hamas e Israele

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero5 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti