Connect with us

Politica

Autonomia energetica: ampliamento del campo d’azione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Il tema dell’autonomia energetica è stato affrontato oggi (17 luglio) dalla Giunta provinciale. “Sappiamo che nel campo della produzione, distribuzione, vendita e determinazione dei prezzi dell’energia elettrica esiste una serie completa di norme sia a livello europeo che a livello nazionale.

Queste norme si basano essenzialmente su due principi, il cui orientamento è stato fatto proprio già negli anni ’90: quello della libera concorrenza e della presenza di un regolatore unico statale. Questo orientamento centralizzato dell’autorità di regolamentazione unica si applica in particolare al settore energetico e si basa su disposizioni che risalgono al 1995 e su tutta una serie di sentenze della Corte costituzionale“, sottolinea il presidente Arno Kompatscher.

Finché queste norme saranno in vigore e non verranno modificate in alcun modo, nella nostra provincia non potrà essere istituita un’autorità veramente autonoma.

Ciononostante, la Giunta provinciale vuole esplorare e sviluppare un ambito autonomo nel settore energetico. È allo studio una nuova norma d’attuazione per il teleriscaldamento da energie rinnovabili, afferma il presidente.

Soprattutto nel settore del teleriscaldamento da fonti energetiche rinnovabili, ci sono buone opportunità per una regolamentazione autonoma. Tuttavia, sarebbe necessaria una modifica dello Statuto di autonomia o almeno l’emanazione di una norma d’attuazione da parte del Governo e di un decreto del Presidente della Repubblica, che potrebbero avere successo solo in stretta collaborazione con le autorità statali.

Giuliano Vettorato, assessore provinciale al settore energetico, spiega di essere impegnato per l’autonomia energetica a vari livelli e fa riferimento ai provvedimenti presi, “ad esempio la nuova legge sulle grandi derivazioni, che sarà trattata in Consiglio provinciale la prossima settimana“. In generale, “si sta lavorando su più fronti per ottenere la massima autonomia possibile, perché autonomia significa anche senso di responsabilità“, spiega l’assessore provinciale Vettorato.

Come riferisce il presidente della Provincia, il Trentino aveva già tentato negli anni ’90 di creare un quadro giuridico per una propria autorità di regolazione in applicazione della norma d’attuazione allora in vigore. Il progetto è stato ritirato nel 2006. Anche le Regioni Veneto e Toscana non hanno avuto successo in progetti simili.

Di particolare interesse è la sentenza n. 88 del 2009, che sottolinea al punto 3 la competenza dell’autorità di regolazione Arera per l’intero territorio nazionale, che è quella di garantire l’uniformità. Con la citata sentenza n. 88, la Corte costituzionale ha stroncato entrambe le iniziative nel 2009, affermando che l’autorità di regolazione svolge un compito sovrano che rientra nella competenza esclusiva dello Stato.

Più recentemente, la Corte di Cassazione ha dichiarato incostituzionale (n. 48/2023) la legge della Regione Piemonte sulle comunità energetiche, in quanto in contrasto con le direttive europee e le norme statali.

Nel settore dell’energia elettrica, ci sono poche opzioni senza modificare le leggi statali o i requisiti costituzionali esistenti, afferma il presidente Kompatscher: l’istituzione di un’autorità di regolamentazione provinciale separata non è possibile a causa dell’attuale situazione giuridica e “non è una questione di volontà“, spiega il presidente in riferimento al parere legale dei professori Giuseppe Caia dell’Università di Bologna e Fulvio Cortese dell’Università di Trento, che hanno esaminato anche la giurisprudenza della Corte Costituzionale a questo scopo. Secondo loro, negli ultimi anni la Corte costituzionale ha emesso diverse sentenze in questo ambito fattuale (7/2004, 117/2022, 28/2014).

Come Giunta provinciale, stiamo dedicando molta attenzione all’ampliamento dell’autonomia in tutti i settori, e questo vale anche per l’energia“, ha sottolineato il presidente della Provincia.È importante fare i passi giusti al momento giusto“.






NEWSLETTER

Italia & Estero11 ore fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano18 ore fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero18 ore fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia19 ore fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Bolzano Provincia19 ore fa

Monte Elmo: bambina di 6 anni abbandonata dai genitori sulle piste per ore

Alto Adige19 ore fa

Il CAI Alto Adige si unisce alla Federazione Ambientalisti Alto Adige: un’alleanza per la tutela della natura

Italia & Estero24 ore fa

Riforma sanitaria e crisi dei medici di famiglia: un sistema che rischia di crollare

Trentino2 giorni fa

Trento, mistero sulla morte di Alessio Pedrotti: aperta un’indagine per omicidio

Italia & Estero2 giorni fa

Ucraina: sirene antiaeree, esplosioni a Kiev durante la visita di Starmer e Crosetto

Bolzano Provincia2 giorni fa

Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci

Bolzano Provincia2 giorni fa

Inflazione in crescita a Bolzano: +2,3% nell’ultimo anno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Coltello e minacce agli agenti, fumogeni sugli spalti: Daspo a due tifosi già denunciati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Anziana sorprende i ladri in casa, li riconosce e li mette in fuga: scatta la denuncia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti

Italia & Estero2 giorni fa

Cosa prevede l’intesa tra Hamas e Israele

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero5 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti