Alto Adige
Incrocio Appiano–Caldaro: definite le caratteristiche tecniche

L’incrocio tra la strada statale del Tonale e della Mendola (SS 42) e la Strada del Vino (LS 14) nei Comuni di Appiano e Caldaro necessita di una riorganizzazione.
Un sottopasso garantirà la fluidità del traffico mentre una rotatoria, posta al di sopra di quest’ultimo, consentirà una migliore gestione del traffico locale minimizzando il rischio di incidenti.
In futuro, l’accesso all’area produttiva esistente sarà posizionato leggermente più a ovest e, per motivi di sicurezza, sarà connesso alla nuova rotatoria. Nella giornata di martedì (8 marzo) la Giunta provinciale ha approvato le caratteristiche tecniche dell’intervento.
“Innanzitutto vogliamo garantire a tutti gli utenti della strada maggiore sicurezza, indipendentemente dal fatto che viaggino in autobus, su un’auto privata, a piedi o in bicicletta” – sottolinea l’assessore alla Mobilità Daniel Alfreider. La riorganizzazione dell’incrocio consentirà inoltre un miglior funzionamento del Metrobus.
“Quest’opera costituisce un ulteriore tassello per la libera circolazione del Metrobus dell’Oltradige che, con i suoi intervalli di 15 minuti e le quasi 800.000 convalide nel 2019, ovvero prima della pandemia, può essere considerato un modello di successo del trasporto locale altoatesino. Inoltre, nel medesimo periodo, le restanti linee di trasporto locale dell’Oltradige si attestano a circa 860.000 convalide” – continua Alfreider.
Insieme ai due Comuni sono state esaminate diverse possibili soluzioni volte all’ottimizzazione dell’incrocio. L’assessore Alfreider ha ringraziato i rappresentanti comunali di Caldaro e Appiano per la costruttiva collaborazione. “Ora la progettazione può partire” – conclude Alfreider. L’importo complessivo dell’opera di messa in sicurezza ammonta a circa 10,6 Milioni di Euro.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca
-
Merano2 settimane fa
Merano: messe a dimora altre 60 nuove piante