Bolzano
Infrastrutture, patto ingegneri-architetti: seminario al NOI Techpark

Come possono costruzioni, strade e ponti fondersi in maniera armonica nella natura e nel paesaggio urbano?
Per rispondere a questa domanda ingegneri e architetti della provincia di Bolzano si incontreranno al NOI Techpark nell’ambito del seminario “Paesaggio e infrastrutture” organizzato dalla Ripartizione Infrastrutture e Mobilità con il coinvolgimento degli ordini professionali di queste due categorie di pianificatori infrastrutturali.
Al seminario parteciperà anche l’assessore provinciale Daniel Alfreider.
«Come ingegnere civile, per me sono fondamentali funzionalità e sicurezza delle opere, soprattutto delle infrastrutture pubbliche. Nella mia funzione politica è però altresì importante garantire che il paesaggio venga preservato e che anzi la costruzione di nuove infrastrutture diventi un’occasione di riqualificazione. Creare un ponte fra questi due approcci significa fare in modo che la Provincia di Bolzano diventi un modello a livello nazionale e internazionale».
Il seminario cui prenderanno parte i presidenti delle due categorie professionali, Johann Vonmetz per gli architetti e Giorgio Rossi per gli ingegneri, vuole porre le basi per un approccio che unisca i valori di entrambi gli orientamenti.
“Dobbiamo sviluppare ancora di più il profilo professionale e creativo degli ingegneri e liberarci dalle catene della pura funzionalità considerano anche l’inserimento nel paesaggio delle infrastrutture che realizziamo” spiega Valentino Pagani, direttore della Ripartizione Infrastrutture della Provincia Autonoma di Bolzano.
Proprio nel settore delle infrastrutture, strade, gallerie e ponti, dove la competenza professionale, vista la complessità delle opere, è fondamentalmente dei soli ingegneri “abbiamo il dovere di evolvere e dare più spazio all’estetica e rispetto dell’ambiente a beneficio del nostro paesaggio” sottolinea Rossi.
Il seminario”Paesaggio e infrastrutture” è programmato per giovedì 13 febbraio dalle 9 alle 17 al NOI Techpark, via Volta 13/A, Bolzano e vedrà la partecipazione di Monika Glemser del Ministero dei Trasporti del Baden Württemberg, Frank Weber, Direttore Sviluppo Territoriale e Paesaggio della Provincia di Bolzano, il professor Mario Paolo Petrangeli e la professoressa Lucina Caravaggi dell’Università La Sapienza di Roma.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco1 settimana fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 14 casi positivi da PCR e 69 test antigenici positivi, un decesso