Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Società

Iniziativa popolare: 15.114 firme e disegni di bambini per il ddl provinciale sui vaccini

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Il movimento Freiheit-Libertà per la libertà dall’obbligo vaccinale presenta l’iniziativa popolare per un disegno di legge provinciale articolato e motivato riguardo ai vaccini, e per questo motivo sono state raccolte 15.114 firme autenticate di cittadini elettori.

L’iniziativa popolare prevede: l’introduzione di un obbligo di informazione vaccinale come in Austria, l’ammissione di tutti i bambini a tutte le strutture scolastiche, il diritto ad una verifica dello stato di salute del bambino, la sospensione temporanea delle sanzioni.

Si legge in una nota: “La sentenza della Corte riguardante la regione Molise non ha nulla a che vedere con l’autonomia dell’Alto Adige. L’articolo 8 dello statuto di autonomia, ad esempio, conferisce all’Alto Adige la responsabilità esclusiva per gli asili.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

L’Alto Adige ha più competenza in materia di vaccinazione e per le scuole materne, che, ad esempio, per le indennitá della giunta o relativamente alla questione del lupo. L’Alto Adige ha già una legge sulla vaccinazione. L‘articolo 7bis del Decreto Legislativo sui vaccini 73/2017 dà espressamente la priorità al nostro Statuto di Autonomia.

Il 14 maggio 2018 la 4a commissione legislativa del Consiglio ha deciso all’unanimità che il tema del referendum rientrava nelle competenze della Provincia di Bolzano. Ciò significa che la questione della competenza è già stata chiarita in precedenza“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige12 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società15 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero15 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società15 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino15 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport24 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti