Alto Adige
Intensificati i servizi di prevenzione del crimine: quattro decreti di espulsione

In previsione delle festività pasquali e dell’aumento del flusso turistico a Bolzano e nel resto della provincia, il questore Paolo Sartori ha ordinato una serie di misure preventive e repressive per contrastare l’illegalità diffusa. Le azioni, che rientrano in un piano di controllo del territorio avallato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza e dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, hanno visto l’impiego congiunto di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizie Locali.
Obiettivo primario di queste operazioni è stato quello di garantire la sicurezza delle infrastrutture critiche e dei luoghi di aggregazione, oltre alla tranquillità dei cittadini e dei turisti presenti in città per le vacanze. I controlli si sono concentrati in particolare nelle zone ad alta affluenza come la Stazione Ferroviaria, il centro storico e le aree periferiche, estendendosi a tutto il territorio provinciale.
Durante le operazioni, la Polizia di Stato ha effettuato controlli specifici in locali pubblici segnalati per problemi di sicurezza, identificando le persone presenti per prevenire atti delittuosi. Particolare attenzione è stata rivolta alle discoteche durante la notte pasquale, dove si prevedeva l’arrivo massiccio di giovani, anche minorenni. In tali contesti, si è verificata la conformità alle leggi vigenti in materia di pubblico spettacolo e sicurezza.
In un’operazione di controllo, J. S., un quarantaseienne con precedenti penali, è stato trovato in stato di ubriachezza, disturbando i passanti. Gli agenti hanno scoperto che l’uomo nascondeva un manganello telescopico e un coltello a serramanico, per cui è stato sanzionato e denunciato per porto abusivo di armi e oltraggio a pubblico ufficiale. Il questore ha emesso nei suoi confronti un avviso orale e ha avviato la procedura per la sorveglianza speciale.
In un’altra operazione, due giovani sono stati fermati in un parcheggio sotterraneo con atteggiamenti sospetti; a uno di loro è stato trovato e sequestrato hashish. Entrambi sono stati segnalati come consumatori di sostanze stupefacenti.
Il bilancio dell’operazione include:
– 6 fogli di via obbligatori emessi a persone con precedenti penali trovate senza giustificazione in città, che ora non possono ritornare a Bolzano per tre anni.
– 5 avvisi orali a soggetti ritenuti sospetti.
– 4 decreti di espulsione contro cittadini extracomunitari presenti illegalmente in Italia, con l’obbligo di lasciare il paese entro 7 giorni.
– 2 divieti di accesso a locali pubblici per due anni emessi a individui colpevoli di molestie.
In aggiunta, sono stati ispezionati 3 autobus, 9 locali pubblici e tutti i treni in partenza e arrivo alla stazione di Bolzano. Sono stati altresì istituiti 6 posti di controllo stradali, verificando 72 veicoli e identificando 319 persone, di cui 123 con precedenti.
Il questore Sartori sottolinea l’importanza delle operazioni di prevenzione, che non solo aumentano la percezione di sicurezza ma anche permettono di gestire e contenere le manifestazioni di illegalità, salvaguardando i cittadini dalla criminalità.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero1 settimana fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home1 settimana fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie