Arte e Cultura
Museo provinciale Miniere: nuovo centro visite a Predoi

Il nuovo centro visite del Museo provinciale Miniere – sede di Predoi racconta la storia della miniera di Predoi e del suo rame. Sarà presentato al pubblico il 24 settembre.
La miniera di Predoi ha vissuto il suo periodo di massimo splendore 600 anni fa, quando il rame di Predoi grazie alle sue particolari caratteristiche era molto ricercato, nel XX secolo la miniera in Valle Aurina era ancora il terzo fornitore di rame in Italia.
Oggi un museo, il Museo provinciale Miniere – sede di Predoi, illustra come i minatori scavavano gallerie nella roccia avanzando centimetro per centimetro e utilizzando semplici strumenti, come la miniera ha influenzato la vita nella valle e come l’artigianato minerario si è evoluto nei secoli.
Entrando nel cuore della miniera con l’apposito trenino è possibile anche visitare il Centro climatico con il suo speciale microclima, situato a 1100 metri di profondità nella montagna.
La storia di Predoi e del suo rame viene presentata anche nel nuovo centro visite, che sarà inaugurato sabato 24 settembre alle ore 15. Saranno presenti Christian Terzer, direttore del Museo provinciale Miniere, il Presidente della giunta provinciale, l’Assessore provinciale all’edilizia, Angelika Fleckinger, direttrice dell’Azienda Musei provinciali e il sindaco del comune di Predoi.
Seguiranno la benedizione dell’edificio da parte del parroco Josef Profanter, una visita guidata alla nuova rimessa e al centro visite, un aperitivo sulla terrazza della Ignazstube e una degustazione di formaggio “Prettauer Stollenkäse” di Helmut Großgasteiger, Kleinstahlhof. Con l’accompagnamento musicale della Banda dei minatori e del Coro femminile di Predoi. L’evento si svolge con qualsiasi condizione atmosferica.
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Bolzano2 settimane fa
Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi