Scienza e Cultura
Museo provinciale Miniere: ultimi giorni a Ridanna e Cadipietra

Le sedi di Ridanna e Cadipietra del Museo provinciale Miniere sono aperte fino al 6 novembre compreso. Il museo riapre a Pasqua 2023.
A Ridanna, 150 anni fa, nacque un impianto di lavorazione del minerale di concezione modernissima, con gallerie che attraversano la montagna fino alla Val Passiria, macchine per la frantumazione della roccia, bacini di flottazione che portano il minerale in superficie, ed un impianto di trasporto su rotaia che, per il suo genere, è il più grande del mondo con piani inclinati e binari per il traino con i cavalli che collegano il distretto minerario in alta montagna.
Chi quest’anno volesse visitare questo monumento unico della rivoluzione industriale, fino a domenica 6 novembre compresa può partecipare alla visita guidata “Ridanna compact“, della durata di un’ora e un quarto e offerta più volte al giorno, che presenta l’intero processo di produzione utilizzando le macchine funzionanti.
Nel percorso interattivo di 2,5 ore “Miniera Junior“, invece, famiglie con bambine e bambini, munite di punta e mazzetta, zappa, pala e setaccio, imparano a conoscere i tesori nascosti all’interno della montagna, a cosa servivano e come si svolgeva il lavoro di un minatore.
Fino a domenica 6 novembre è visitabile anche la sede di Cadipietra in Valle Aurina: l’edificio costruito nel 1700 fungeva da centro amministrativo delle miniere della Valle Aurina e da magazzino per le merci necessarie all’attività mineraria. Oggi le mura storiche ospitano una mostra permanente sulla storia delle persone coinvolte nell’attività mineraria.
Info e iscrizioni: www.museominiere.it
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Bolzano2 settimane fa
Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi