Arte e Cultura
Josef Mayr-Nusser: il coraggio di dire no a Hitler. Proiezione il 27 febbraio a Bolzano

In occasione del settantacinquesimo anniversario della morte di Josef Mayr-Nusser, il regista Massimo Tarducci ha realizzato un videoreportage sul beato, ripercorrendo le tappe della sua vita, dai suoi anni di formazione e di attività presso l’Azione cattolica all’arruolamento forzato da parte delle SS, al fatidico rifiuto di giurare fedeltà a Hitler, fino alla sua morte durante il viaggio verso il campo di concentramento di Dachau.
Un documentario che non si occupa solo della sua vita, ma che mostra anche la sua eredità, con ospiti d’eccezione come Albert Mayr, il figlio del beato, ed il vescovo della diocesi Bolzano-Bressanone Ivo Muser. Al progetto hanno anche preso parte il parroco fiorentino e componente del consiglio nazionale di Pax Christi don Andrea Bigalli e lo storico Leopold Steurer.
Giovedì 27 febbraio alle 18 il Centro per la Pace del Comune di Bolzano, sotto la gestione della Caritas Diocesi Bolzano-Bressanone ha organizzato la proiezione del videoreportage presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Bolzano in Vicolo Gumer, 7 .
A seguire interverranno il regista Massimo Tarducci e il direttore della Caritas Diocesi di Bolzano-Bressanone, Paolo Valente.
L’evento si terrà in lingua italiana.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige2 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano7 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Sport7 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Oltradige e Bassa Atesina6 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano