Arte e Cultura
Al via la nuova stagione del Forte di Fortezza

Il 25 febbraio il Forte di Fortezza riapre i battenti dopo la pausa invernale. I protagonisti della nuova stagione – la quarta nelle vesti di museo provinciale – saranno la storia movimentata del Forte, mostre d’arte e tante manifestazioni.
La fortezza asburgica ospita attualmente l’esposizione permanente, dal titolo “Cattedrale nel deserto”, dedicata alla movimentata storia del Forte e ai suoi misteri, e la mostra dell’Infopoint del BBT sul progetto della galleria del Brennero.
Ogni anno si aggiungono mostre temporanee su diversi temi: Fino al 3 maggio ad esempio si può visitare la mostra „Studiato a Innsbruck. Ricordi di studentesse e studenti altoatesini“ con storie, oggetti e pensieri a ricordo degli anni di studio a Innsbruck, un omaggio all’Università di Innsbruck per il 350° anniversario della sua fondazione.
Il Forte inoltre segue il filo rosso dell’arte contemporanea con la nuova mostra d’arte „perspectives * ART spaces“ – aprirà i battenti il 21 marzo – e in maggio con il Water Light Festival Brixen Bressanone: quest’ultimo per la prima volta si terrà, oltre che a Bressanone e a Chiusa, anche al Forte ed immergerà il capolavoro dell’architettura bellica austriaca nelle luci dell’installazione degli artisti Kari Kola (Finlandia) e Vincenzo Marsiglia (Italia).
Un’ulteriore novità di quest’anno è rappresentata dallo shop del museo: dal dicembre scorso qui si possono acquistare prodotti di aziende di design e artigianato locale.
Dal 25 febbraio a fine aprile il Forte di Fortezza è aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle ore 10 alle 16 e da maggio a fine ottobre tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle ore 10 alle 18.
Info: 0472 057218, www.fortezza.info
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa